Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis. Sull’incontro con Bardi, il commento della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis. Sull’incontro con Bardi, il commento della Uil
EconomiaLavoro

Stellantis. Sull’incontro con Bardi, il commento della Uil

"Per noi il Tavolo deve essere permanente per aggiornare costantemente l’evoluzione della situazione che ha carattere internazionale e nazionale e subisce continue variazioni"

Redazione Web 11 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 settembre 2024 – “Il primo incontro su Stellantis convocato dal Presidente Bardi segna un aspetto positivo almeno sul piano del metodo che è quello di fare insieme un percorso per mettere in sicurezza stabilimento di Melfi, indotto e posti di lavoro”.

- Advertisement -
Ad image

Così i segretari regionali della Uil Vincenzo Tortorelli e della Uilm Marco Lomio “a caldo” al termine dell’incontro.
“Per noi il Tavolo deve essere permanente per aggiornare costantemente l’evoluzione della situazione che ha carattere internazionale e nazionale e subisce continue variazioni.
E per questo – aggiungono – deve esserci un filo diretto con il Tavolo nazionale del Ministro Urso. Non abbiamo mai pensato che lo stabilimento di Melfi si “salva” da solo.

Nel merito delle proposte presentate, Tortorelli e Lomio sostengono che le priorità individuate sono condivise a partire dall’abbattimento dei costi energetici, all’intervento a sostegno delle aziende che non ce la fanno a sostenere il costo del 20% degli ammortizzatori sociali da garantire ai lavoratori.
Siamo sempre preoccupati -affermano Tortorelli e Lomio – per le sorti della Gigafactory di Termoli dalla quale Melfi dipende per le commesse delle batterie necessarie ai nuovi modelli e rinnoviamo la richiesta al Governo nazionale di intervento su Stellantis come a quello regionale di far sentire la sua “voce”.
Continuiamo a ritenere – concludono Tortorelli e Lomio – che la Giunta regionale deve svolgere un pressing nei confronti della Commissione Europea e nello specifico sul Green Deal Europeo perché le scelte non si abbattano sui lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Redazione Web 11 Settembre 2024 11 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis: Bardi convoca il tavolo: “Fare corpo unico”. Assenti i dirigenti della multinazionale
Successivo Festival VivaVerdi Multikulti. Il 16 settembre a Le Monacelle a Matera piano recital con Massimiliano Ferrati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?