Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprendono a pieno ritmo le attività del Csv Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Riprendono a pieno ritmo le attività del Csv Basilicata
Senza categoria

Riprendono a pieno ritmo le attività del Csv Basilicata

Definito un programma di incontri territoriali per registrare bisogni e priorità per rafforzare il ruolo del volontariato

Redazione Web 10 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 10 settembre 2024 – Con la ripresa dopo le ferie, il Csv Basilicata, struttura al servizio del mondo del volontariato lucano, è impegnato a completare il programma di attività del 2024 ed a definire il nuovo programma 2025 nell’ambito della programmazione triennale 25-27.

- Advertisement -
Ad image

Su proposta del Presidente Giannino Romaniello e il supporto del direttore Gianleo Iosca, il direttivo ha definito un programma d’incontri nei 9 ambiti territoriali della Regione rivolti alle associazioni di volontariato sia iscritte al Csv che non iscritte al fine di registrare i bisogni, le priorità da mettere in campo per rafforzare il ruolo del volontariato che nella nostra Regione svolge compiti importanti per il territorio e le persone che lo abitano in particolare sui temi del sostegno alle categorie più deboli, tutela e difesa dell’ambiente, anziani, diversamente abili e protezione civile solo per citare gli ambiti più importanti.

“In questi giorni – precisa il presidente Romaniello – sono in programma due corsi di formazione: “Volontari digitali” e “Strategie per raccontarsi attraverso il teatro”, finalizzati ad ampliare le competenze dei volontari.
Questi ultimi, come ben noto ai lucani, stanno offrendo un contributo significativo, spesso supplendo alle difficoltà e alle carenze delle istituzioni.

Un esempio evidente del loro apporto si è manifestato nella prevenzione e nello spegnimento degli incendi durante l’estate particolarmente torrida. In questo contesto, i volontari hanno collaborato in sinergia con la Protezione Civile regionale, alla quale va riconosciuta competenza e dedizione.

La campagna di ascolto – conclude Romaniello – rappresenta per noi un pilastro fondamentale. Come ricordato dal Presidente Mattarella: “i volontari sono campioni di umanità”.
Maggiore è la nostra capacità di ascolto, migliore sarà la nostra capacità di sviluppare programmi e iniziative orientate a servire gli altri, e non a servirsene”.

Foto di copertina: il presidente del Csv, Giannino Romaniello

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 10 Settembre 2024 10 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea. Al via i lavori del bypass della statale 18
Successivo Sant’Arcangelo: scritte contro Forze dell’Ordine, la nota di “Libera”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?