Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il programma della XX Coppa d’Autunno in programma 7 e 8 settembre a Melfi e nel Vulture-Melfese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il programma della XX Coppa d’Autunno in programma 7 e 8 settembre a Melfi e nel Vulture-Melfese
Senza categoria

Il programma della XX Coppa d’Autunno in programma 7 e 8 settembre a Melfi e nel Vulture-Melfese

Redazione Web 7 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 settembre 2024 -Motori, paesaggi incantevoli, storia, turismo, ma soprattutto bellezza sono le note costitutive della 20esima edizione del Raduno di precisione delle auto d’epoca e sportive moderne con rievocazione storica di autoregolarità “1949 Coppa d’Autunno” – targa ing. Michele Pastore in programma sabato e domenica i, 7 e 8 settembre 2024, a Melfi e nell’intero Vulture-Melfese.

- Advertisement -
Ad image

Consistente l’adesione alla manifestazione di regolarità e precisione per auto storiche tra le più tecniche d’Italia, organizzata dal Club Amici Auto e Moto d’Epoca, dal Team Coppa d’Autunno Melfi 1949, da Aci Potenza, Registro Fiat Italiano, Club Aci Storico “Il futuro dello stile antico” con il patrocinio del Comune di Melfi, Apt Basilicata e Parco Naturale Regionale del Vulture. Gli equipaggi provenienti da tutt’Italia, oltre al singolare raduno di precisione, vivranno momenti di particolare aggregazione sociale. Assisteranno alla messa a dimora di “Un albero per pilota” in uno spiazzo alle spalle del campanile della Cattedrale e visiteranno il Museo Diocesano e il Castello di Federico II.

IL PROGRAMMA DELLA DUE GIORNI
Sabato 7 settembre

Melfi – Piazza Duomo – dalle 10,30 alle 13,00 – verifiche tecnico sportive consegna numeri e documenti di gara – Road Book – tabella Distanza e Tempi – scheda per votare nel concorso di bellezza – materiale promozionale – voucher per i pranzi e colazione.

I partecipanti potranno perfezionare le operazioni di verifica presso l’ufficio predisposto al piano terra del Palazzo Vescovile del duomo di Melfi

In attesa del pranzo al ristorante delle Rose, gli equipaggi potranno visitare il Museo Diocesano guidati dai volontari del FAI.

Melfi – Piazza Duomo – dalle 13,30 alle 20,00 – esposizione Autoveicoli per anno di costruzione – valutazione di ciascun veicolo da parte di ciascun concorrente attraverso schede di valutazione che saranno distribuite in fase di verifica sportiva.

Gli equipaggi partecipanti allineeranno gli Autoveicoli con il numero assegnato su indicazione dei Commissari di Percorso.

Al termine delle verifiche sportive, dalle 13,30 fino alle 18,00 tutti i partecipanti potranno votare, in forma anonima, gli autoveicoli che preferiscono in riferimento alle caratteristiche indicate nel Concorso Auto della Coppa d’Autunno 2024 (L’autoveicolo più iconico e rappresentativo della sua epoca – l’autoveicolo meglio conservato – l’autoveicolo restaurato meglio con accessori e particolari originali – l’Autoveicolo che ti sblocca più ricordi ed emozioni).

Melfi – Ristorante delle Rose – dalle 13,30 alle 15,00 – pranzo di benvenuto, con menù tipico di Melfi.

Melfi – Piazza Duomo dalle 16,30 alle 17,30 – visita guidata con volontari FAI al Castello Federiciano e al Museo Diocesano di Melfi

Melfi – Piazza IV novembre – dalle 18,00 alle 19,00 – cerimonia di messa a dimora di un albero nell’ambito del progetto tra l’ACI e i Carabinieri per la Biodiversità “ogni pilota un albero”.

Melfi – Piazza Duomo – dalle 19,30 alle 20,30 – nell’ambito della manifestazione Classic Experience 2024 – XX Coppa d’Autunno sezione dedicata alla parte teorica di avviamento alla regolarità.

Nella splendida Sala Spinelli si terrà una lezione con esperti regolaristi sui documenti e gli strumenti utilizzati in una gara di regolarità. Esercitazioni sul radar book della XX Coppa d’Autunno.

Melfi – Viale Gabriele D’Annunzio – dalle 20,30 alle 21,00 – light dinner (no alcool) presso il ristorante “Miseria e Nobiltà”

Melfi – Viale Gabriele D’Annunzio – dalle ore 21,30 alle ore 24 – nell’ambito della manifestazione Classic Experience 2024 XX Coppa d’Autunno sezione dedicata alla parte pratica di avviamento alla regolarità.

1^ edizione Circuito Svevo Notturno Città di Melfi – dalle 21,30 alle 24 i partecipanti percorreranno un circuito cittadino nel centro Storico di Melfi, di circa 3 km con tre prove cronometrate concatenate, un controllo di transito e due controlli orari che sarà ripetuto per tre volte. I partecipanti potranno chiedere delucidazioni e consigli agli esperti presenti in partenza ad ogni giro.

Domenica 8 settembre

Melfi – Viale Gabriele D’Annunzio – dalle ore 9,31 alle 13,00 – partenza e arrivo del Circuito del Vulture.

I partecipanti attraverseranno i seguenti Comuni e Località:
Melfi > San Nicola area industriale stabilimento STELLANTIS ingresso B > Lavello > Venosa > Cantine del Notaio > Rionero > Laghi di Monticchio > Monticchio Bagni > sede AIAS di Melfi > Melfi.

All’interno del circuito sono inseriti dei controlli di transito da realizzare e conservare attraverso fotografie da effettuare su obiettivi indicati sul road book con il proprio telefono da parte di ciascun equipaggio, che dovranno essere presentate agli organizzatori a richiesta degli stessi.

I partecipanti, al controllo orario di partenza CO7, riceveranno dai cronometristi la tabella di marcia che, in uno con la tabella Distanza & Tempi, contengono tutte le indicazioni relative alle prove cronometrate e i controlli di transito fotografici previsti lungo il percorso.

Tutto il circuito dovrà essere percorso alle medie indicate sulla tabella Distanze e Tempi. Ciascun concorrente dovrà presentarsi al controllo orario di chiusura CO8 esattamente nel minuto primo previsto dalla tabella di marcia.

Melfi – Viale Gabriele D’Annunzio – dalle ore 14,00 alle 16,00 – pranzo con premiazione del Concorso di Bellezza con il rilascio degli attestati di partecipazione alla manifestazione e alle sessioni teorica e pratica di avvicinamento alla regolarità.

Oltre ai premi per le prime cinque autovetture classificate nel Concorso di Bellezza saranno premiate:
– Vettura più anziana;
– Partecipante proveniente dalla località più lontana;
– scuderia o associazione con più partecipanti;
– equipaggi femminili;
– primi tre equipaggi, per raggruppamento, meglio classificati nelle prove pratiche di avvicinamento alla Regolarità;

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 7 Settembre 2024 7 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì, 9 settembre, la statale 18 di Maratea sarà chiusa dalle 9.00 alle 16.00
Successivo L’Ordine degli Psicologi della Basilicata ospita il primo corso BLS-D
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?