Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentate proposte per elevare le indennità dei lavoratori ex Rmi e Tsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Presentate proposte per elevare le indennità dei lavoratori ex Rmi e Tsi
EconomiaIN EVIDENZALavoroPolitica

Presentate proposte per elevare le indennità dei lavoratori ex Rmi e Tsi

La proposta presentata dal Dipartimento Attività Produttive regionale. Si stanno individuando i canali finanziari per 22 milioni di euro complessivi necessari a dare risposte alla platea

Redazione Web 5 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 5 settembre 2024 – Una proposta di elevare le indennità dei lavoratori della platea ex Rmi e Tsi a 700 euro mensili dal primo novembre prossimo sino ad aprile 2025, tenendo conto dell’aumento del costo della vita rispetto al 2015 (quando il Progetto è iniziato), con un’equiparazione per tutti i soggetti coinvolti delle ore lavorate (80 mensili) e l’incarico ad Arlab di realizzare uno screening sulle disponibilità e l’idoneità della stesa platea è stata presentata dal Dipartimento Attività Produttive al Tavolo insediato.

- Advertisement -
Ad image

Presenti l’Assessore Francesco Cupparo e il direttore generale Antonio Bernardo, insieme ai rappresentanti sindacali confederali ed autonomi, è stato dato seguito all’impegno assunto nel precedente incontro di procedere ad un confronto e ad aggiornamento continuo.
Da parte dell’Assessore e del direttore generale del Dipartimento è stato riferito che si stanno individuando i canali finanziari per 22 milioni di euro complessivi necessari a dare risposte alla platea. Il percorso – è stato sottolineato – richiede ulteriori passaggi.

Obiettivo – è stato confermato – è di procedere alla stabilità della platea principalmente nella forestazione ma non esclusivamente anche sulla base delle disponibilità e idoneità dei lavoratori interessati.
“La collaborazione con i sindacati che credono nel percorso indicato e che si è manifestata in positivo deve continuare per individuare insieme la soluzione di stabilità più idonea” ha detto l’assessore Cupparo.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 5 Settembre 2024 5 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investimenti al Sud. Napoli (FDI): “Bene parole ministro Urso. Basilicata centrale”
Successivo Imprese, Bardi: “Rilanciare attività industriali presenti sul territorio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?