Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marrese e Cifarelli (Pd): “Necessario un rilancio del CSI della Provincia di Matera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Marrese e Cifarelli (Pd): “Necessario un rilancio del CSI della Provincia di Matera”
Politica

Marrese e Cifarelli (Pd): “Necessario un rilancio del CSI della Provincia di Matera”

Redazione 5 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Potenza, 5 settembre 2024 – Il CSI di Matera sta attraversando un periodo di grave crisi operativa. Nonostante la sua missione di semplificare la burocrazia e favorire investimenti, si riscontra la carenza del personale e una governance inefficace che stanno minando la capacità dell’ente di svolgere adeguatamente le sue funzioni, con ritardi significativi nella pubblicazione degli atti amministrativi.

- Advertisement -
Ad image

Un esempio emblematico è rappresentato dalle determinazioni dirigenziali, che sono state pubblicate con mesi di ritardo, accumulando provvedimenti di maggio e giugno solo nei giorni 20 e 21 agosto.

Inefficienze e ritardi amministrativi inaccettabili. Per queste ragioni i Consiglieri Regionali Piero Marrese e Roberto Cifarelli hanno presentato un’interrogazione urgente all’indirizzo della giunta regionale, per sollecitare un intervento immediato e risolutivo sul Consorzio per lo Sviluppo Industriale (CSI) della Provincia di Matera, ente di fondamentale importanza per il supporto alle imprese locali.

“È impensabile – hanno dichiarato i consiglieri del PD Marrese e Cifarelli – che un ente pubblico sottoposto alla vigilanza della Regione soffra di tali ritardi nella gestione amministrativa, a discapito del territorio e delle imprese che dovrebbe servire. L’interrogazione pone al centro della discussione la necessità di un cambiamento radicale nella gestione del Consorzio, richiedendo una strategia di rilancio che tuteli i livelli occupazionali e potenzi i servizi offerti.”

Tra gli interventi prioritari auspicati vi sono il miglioramento della manutenzione stradale e dell’illuminazione, l’aumento della sicurezza per contrastare i furti e la semplificazione delle pratiche amministrative per le imprese.

Inoltre costante è l’attenzione sulla questione idrica che è un aspetto vitale per la produttività industriale e agricola. I consiglieri hanno sottolineato l’importanza della realizzazione della condotta adduttrice dalla diga Monte Cotugno fino a Pisticci, con un intervento specifico sul partitore idrico situato a Bernalda. Questo progetto è considerato essenziale per garantire la sostenibilità del comparto industriale della Valbasento e per offrire un sollievo al settore agricolo.

In conclusione, Marrese e Cifarelli hanno interrogato il Presidente della Giunta Regionale e l’Assessore competente, chiedendo quali iniziative intendano adottare per affrontare le criticità esposte e garantire al Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera una governance forte e una missione strategica in grado di rispondere alle esigenze delle imprese e del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Redazione 5 Settembre 2024 5 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Imprese, Bardi: “Rilanciare attività industriali presenti sul territorio”
Successivo Ispettore di polizia in vacanza in provincia di Potenza salva una donna colta da malore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?