Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ispettore di polizia in vacanza in provincia di Potenza salva una donna colta da malore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ispettore di polizia in vacanza in provincia di Potenza salva una donna colta da malore
Cronaca

Ispettore di polizia in vacanza in provincia di Potenza salva una donna colta da malore

Redazione 5 Settembre 2024
Condividi
Condividi

In vacanza con la famiglia nella provincia di Potenza ma “sempre presente” per chi ha bisogno di aiuto, come ha scritto in una bellissima lettera di ringraziamento il figlio di una signora rianimata lo scorso fine settimana da un Ispettore della Polizia di Stato che lavora a Firenze.

- Advertisement -
Ad image

Si chiama Marco, è il responsabile delle Unità Operative di Primo Intervento fiorentine e il protagonista di una vicenda avvenuta lo scorso fine settimana in una località della Basilicata.

Secondo quanto ricostruito, sabato sera l’ispettore era a cena con la moglie e i figli in un ristorante nella provincia di Potenza, quando, intorno alle 23.00, la sua attenzione è stata richiamata dalle grida di alcuni presenti: nella vicina pista da ballo una donna si era accasciata a seguito di un malore.

L’ispettore, che nel capoluogo toscano coordina un team di agenti specializzati proprio in interventi critici, è anche un esperto di manovre di rianimazione. Allertato il 118, ha avviato immediatamente i primi soccorsi, cominciando con il massaggio cardiaco.

All’arrivo dei sanitari il poliziotto ha continuato a seguire fino in fondo tutte le operazioni in prima persona: dall’utilizzo del defibrillatore (strumento a lui ben conosciuto), fino al trasporto urgente in ambulanza della signora in ospedale, dove la situazione si è stabilizzata.

Il figlio, peraltro infermiere, ha potuto rivedere e riabbracciare così sua madre grazie alla determinazione, al senso del dovere e alla professionalità di una persona fino a quel momento sconosciuta che, con il suo gesto istintivo, ha ancora una volta evidenziato il motto “esserci sempre” della nostra Polizia di Stato.

Il Questore di Firenze Maurizio Auriemma ha espresso il suo compiacimento per il gesto di Marco, al quale ha voluto esprimere personalmente le sue sincere congratulazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione 5 Settembre 2024 5 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marrese e Cifarelli (Pd): “Necessario un rilancio del CSI della Provincia di Matera”
Successivo Nel poliambulatorio di Lavello assegnate dall’Asp due stanze all’associazione “Viva Ale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?