Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cifarelli (Pd): “Le comunicazioni istituzionali non sono veline di partito”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cifarelli (Pd): “Le comunicazioni istituzionali non sono veline di partito”
Politica

Cifarelli (Pd): “Le comunicazioni istituzionali non sono veline di partito”

Redazione 5 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Il neoassessore all’Agricoltura Cicala quando comunica con l’esterno dovrebbe prestare maggiore attenzione; da uomo di governo, dovrebbe far prevalere il ruolo istituzionale che ricopre rispetto alla tessera di Partito. E’ quanto dichiara il Consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.

- Advertisement -
Ad image

Con una interrogazione al Presidente della Giunta ho chiesto conto sul perché in una recente comunicazione istituzionale indirizzata alle associazioni venatorie avente per oggetto: “ Comunicazione per i Cacciatori della Basilicata – Stagione venatoria 2024-2025”, su carta intestata dell’Assessore insieme al simbolo della Regione Basilicata si distingue ilsimbolo del partito di appartenenza dell’Assessore (Fratelli d’Italia).

Insomma…come se fosse una “normale” velina di Partito e non una nota istituzionale che per la sua provenienza nonché per il ruolo di governo ricoperto dall’intestatario avrebbe dovuto caratterizzarsi per la sua terzietà ed imparzialità, sia in termini di contenuti che grafici. Questo è uno dei casi in cui la forma è sostanza.

L’oggetto della comunicazione poi – aggiunge l’esponente Dem – riguardava un argomento piuttosto sentito: le nuove modalità di consegna dei tesserini venatori regionali che, ai sensi dell’art. 33 della Legge Regionale n. 2 del 1995, vengono rilasciati ogni anno ai cacciatori ed  autorizzano l’attività di caccia per una stagione.

Sull’argomento si è sviluppato un ampio dibattito con proposte e suggerimenti che hanno visto legittimamente protagoniste le associazioni medesime.

Proposte e suggerimenti che puntualmente non hanno avuto alcun seguito, ma che comunque, hanno confermato quanto sia vitale nella nostra regione il mondo venatorio.

Non vogliamo “buttare la croce” sulle spalle del neoassessore, –  afferma il Consigliere  – anche perché, nel corso degli ultimi anni, abbiamo assistito a “scivoloni” di ben altra portata da parte di altri protagonisti della vita politica regionale.

Però è bene ricordare che – conclude Cifarelli –  l’imparzialità della funzione di governo è garanzia della “sacralità” laica delle Istituzioni pubbliche e rappresenta una parte sostanziale di quanto stabilisce l’articolo 54 della Costituzione quando puntualizza che “ I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione 5 Settembre 2024 5 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Araneo (M5s): “Intervenire immediatamente a Melfi su emergenza abitativa”
Successivo Agenda Maratea, Lacorazza (Pd): “Intervenire con urgenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?