Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Araneo (M5s): “Intervenire immediatamente a Melfi su emergenza abitativa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Araneo (M5s): “Intervenire immediatamente a Melfi su emergenza abitativa”
Politica

Araneo (M5s): “Intervenire immediatamente a Melfi su emergenza abitativa”

Redazione 5 Settembre 2024
Condividi
Condividi

La Consigliera Regionale Alessia Araneo, nelle scorse settimane, ha presentato un’interrogazione formale al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alle Infrastrutture, in seguito ai gravissimi ritardi e alle inefficienze che hanno bloccato la costruzione di alloggi popolari nel quartiere Valleverde di Melfi, penalizzando le famiglie più vulnerabili. Come già sottolineato dal consigliere Lacorazza in occasione di una lettera formale inviata all’assessore Pepe, il caso risale al 5 agosto 2004, quando il crollo di un solaio in una palazzina di edilizia popolare ha lasciato senza casa numerose famiglie. Da allora, nonostante le promesse, non è stato fatto nulla di concreto per garantire una soluzione abitativa dignitosa.

- Advertisement -
Ad image

Nel 2018, un progetto per la costruzione di 12 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) a Valleverde è stato finalmente ammesso a finanziamento con 750.000 euro stanziati nell’ambito del PO FESR Basilicata 2014/2020. Tuttavia, nel dicembre 2022, tale finanziamento è stato incredibilmente revocato. La responsabilità di questa gravissima mancanza parrebbe ricadere  sull’amministrazione melfitana di centrodestra, che ha fallito nel concedere il diritto di superficie necessario, ma anche su ATER Potenza, che non è riuscita a gestire e a portare a compimento il progetto.

“È inaccettabile che, dopo venti anni di attesa, le famiglie di Melfi siano ancora senza casa, a causa di una scandalosa inefficienza e di mancanze gravissime da parte di chi doveva gestire il progetto”, ha dichiarato la Consigliera Araneo. “ATER ha declinato ogni responsabilità, rimettendole all’amministrazione melfitana. Personalmente, non ho la facoltà né il titolo per attribuire colpe, ma ritengo inammissibile che, per un concorso di cause tra ATER e amministrazione, si lascino i cittadini per strada nel 2024. Quella abitativa si sta profilando come una vera e propria emergenza, e non solo presso il comune di Melfi”.

La Consigliera Araneo ha chiesto con urgenza, tramite interrogazione, di sapere se siano in corso interlocuzioni tra il Comune di Melfi, la Regione Basilicata e ATER per salvare il progetto e garantire finalmente la costruzione degli alloggi. “Le famiglie di Melfi non possono più aspettare e meritano risposte immediate. ATER Potenza deve essere chiamata a rispondere così come il sindaco di Melfi, e la Regione Basilicata deve intervenire con decisione per assicurare che il progetto venga portato a termine senza ulteriori ritardi, a beneficio della collettività e, in questo caso, di quella più svantaggiata.”

“La comunità di Melfi è stata tradita da chi avrebbe dovuto tutelarla e proteggerla. Mi aspetto azioni immediate per ripristinare i fondi e avviare i lavori, senza più scuse o ritardi,” ha concluso la Consigliera regionale del M5s Araneo Alessia.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione 5 Settembre 2024 5 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità, assunti 85 Oss al “San Carlo” di Potenza
Successivo Cifarelli (Pd): “Le comunicazioni istituzionali non sono veline di partito”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?