Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 9 settembre primo congresso della Rete degli Studenti Medi di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il 9 settembre primo congresso della Rete degli Studenti Medi di Potenza
Senza categoria

Il 9 settembre primo congresso della Rete degli Studenti Medi di Potenza

Il congresso - slogan “Non aspetteremo dopodomani” - avrà inizio alle ore 10:00 nel Palazzo della Cultura in via Cesare Battisti a Potenza

Redazione Web 3 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 3 settembre 2024 – In data 9 settembre 2024 è stato indetto il primo Congresso cittadino della Rete degli Studenti Medi di Potenza, nel quale verrà eletta la nuova segreteria del Sindacato studentesco. L’evento avrà inizio alle ore 10:00 nel Palazzo della Cultura in via Cesare Battisti.

- Advertisement -
Ad image

La denominazione del congresso “Non aspetteremo dopodomani”, in riferimento all’affermazione del celebre cantautore Giorgio Gaber (“Rivoluzione? Oggi no, domani forse, dopodomani sicuramente ”), simboleggia la voglia e la necessità di cambiamento rispetto ad un sistema scolastico sempre più oppressivo e autoritario, la cui incapacità di formare futuri cittadini responsabili ed educati alla partecipazione, alla politica, ai temi sociali e ad una rispettosa manifestazione dell’ideale proprio è ormai rinomata.

In occasione del Congresso saranno espressi gli obiettivi del Sindacato per una crescita della comunità studentesca, da applicare tramite la funzione vertenziale e la sensibilizzazione di temi comuni, come l’edilizia, caro prezzi della Scuola ed il trasporto pubblico, attraverso mobilitazioni e tavoli di confronto con l’autorità.

In vista del nuovo inizio scolastico – si afferma in una nota – risulta fondamentale cominciare a costruire delle basi solide sulle quali costruire da subito, date le ormai vicine mobilitazioni del prossimo autunno.
Le campagne da portare avanti sono tante in un territorio vittima di politiche tendenti quasi a favorire lo spopolamento giovanile, bisogna quindi ricostruire da zero, e soprattutto, farlo insieme.

La nostra bussola rimarrà il benessere e la tutela degli studenti, continuando a batterci e a far in modo che la necessità del cambiamento non rimanga un semplice slogan, ma una dura realtà. Auguro all’esecutivo cittadino entrante di percorrere uniti un sentiero ricco di vittorie, e di continuare a portare avanti la voce degli ultimi.

In nome del legame di sinergia tra il Sindacato studentesco ed il mondo politico, sono stati invitati a prendere parte ai lavori congressuali anche volti inerenti al mondo istituzionale, così da poter stabilire subito un momento di dialogo.
Tra gli ospiti sarà poi presente la Cgil, Sindacato con il quale da sempre condividiamo principi e valori, e con cui continueremo a lavorare per la riuscita di obiettivi comuni. A seguire saranno presenti altre realtà associative, le basi confederali della Basilicata e i dirigenti regionali e nazionali della Rete Studenti Medi.

 Il Congresso costituisce quindi, per tutto il Sindacato, – conclude la nota – un momento di fondamentale importanza e profondo significato, un esempio di democrazia e della partecipazione giovanile verso la politica.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 3 Settembre 2024 3 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Centro Danza Metamorfosi di Potenza al “Ballo in Bianco” a Milano
Successivo Maltempo. Circolazione sospesa sulla linea ferroviaria Foggia-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?