Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ecco la Nutella vegana da oggi sul mercato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ecco la Nutella vegana da oggi sul mercato
AttualitàFood e Beverage

Ecco la Nutella vegana da oggi sul mercato

Redazione 3 Settembre 2024
Condividi
Condividi

La versione vegana della Nutella è da oggi sul mercato, a 60 anni dalla produzione del primo vasetto di crema di nocciole che ha ingolosito generazioni di bambini e adulti in tutto il mondo.. Ufficialmente iniziata la distribuzione del nuovo prodotto del gruppo Ferrero, la Nutella plant-based arriverà sugli scaffali di negozi e supermercati nei prossimi giorni. L’azienda di Alba punta su una ricetta a prevalenza vegetale, adatta a chi ha intolleranze al lattosio. 

- Advertisement -
Ad image
Contents
Tappo verdeIn Irpinia«Garantiti gusto e cremosità»

Tappo verde

La Nutella vegana, che si distinguerà per il tappo verde, avrà una sostanziale variazione rispetto al prodotto tradizionale: non ci sarà il latte. Che sarà sostituito da ingredienti di origine vegetale come i ceci e lo sciroppo di riso. La Nutella plant-based sarà adatta agli intolleranti, ma non a chi è allergico, perché comunque realizzata in uno stabilimento nel quale viene utilizzato il latte per altri prodotti. Naturalmente capisaldi della Nutella restano alimenti come le nocciole e il cacao magro.

In Irpinia

Lo stabilimento della crema vegana della Ferrero è in Campania. A Sant’Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino. Dove il colosso internazionale già produce la versione classica della Nutella. La nuova crema., che è stato certificata dalla  Vegetarian society come «vegan approved», sarà presente nei supermercati della grande distribuzione in Italia, Belgio e Francia nel formato da 350 grammi, Dal 2025, poi, sarà ampliata la distribuzione a tutto il mercato europeo

«Garantiti gusto e cremosità»

 «Nell’anno delle celebrazioni per il 60esimo compleanno di Nutella, grazie allo spirito di innovazione e di imprenditorialità che da sempre caratterizza Ferrero – ha detto Stefano Lelli Mani, region marketing manager Nutella Italia- lanciamo oggi sul mercato anche la versione Nutella Plant-Based, realizzata con ingredienti di origine vegetale che, come alternativa al latte, integra ceci e sciroppo di riso, due ingredienti dal gusto delicato ed equilibrato, che hanno consentito di garantire l`inconfondibile gusto e la cremosità tipica di Nutella»

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Redazione 3 Settembre 2024 3 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ius Scholae. Per Angelo Chiorazzo approvare la legge è un atto di civiltà
Successivo Potenza, inaugurato il campetto di calcio intitolato ad Antonello Coviello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?