Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I delegati Uilm preoccupati per situazione dello stabilimento Stellantis di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > I delegati Uilm preoccupati per situazione dello stabilimento Stellantis di Melfi
EconomiaLavoro

I delegati Uilm preoccupati per situazione dello stabilimento Stellantis di Melfi

Bisogna passare dagli annunci alle azioni concrete e definire con urgenza un accordo quadro che consenta la realizzazione di quel Patto per Melfi più volte enunciato

Redazione Web 2 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 2 settembre 2024 – Si è tenuto questa mattina, 2 settembre, nella sede UILM di San Nicola di Melfi l’attivo dei delegati Stellantis, Indotto e Logistica di Melfi alla presenza del Segretario Generale Uilm Marco Lomio.

- Advertisement -
Ad image

Nella sua relazione il segretario Lomio ha rappresentato il momento cruciale che sta vivendo lo stabilimento di Melfi ed il suo indotto.

Il mese di agosto è stato caratterizzato da incontri ministeriali inconcludenti; è sempre più palese che tra il Governo e Stellantis si vada verso un divorzio che potrebbe essere la tomba del settore automotive in Italia.

Pertanto, per quanto riguarda Melfi, ma più in generale il settore dell’automotive nazionale – ha affermato Lomio – riteniamo che sia fondamentale riaprire un dialogo costruttivo e le nostre richieste di incontro, più volte sollecitate alla Presidenza del Consiglio, debbano diventare realtà aprendo finalmente una assunzione di responsabilità sia di Stellantis che del Governo centrale.

Per la Basilicata bisogna accelerare nel definire un accordo quadro che parta dal tema energetico ma soprattutto la realizzazione di quel Patto per Melfi più volte enunciato.

Il segretario generale della Uilm, Marco Lomio (al centro) durante la riunione

Inoltre – ha aggiunto Lomio – bisogna mettere a riparo i lavoratori con i provvedimenti chiari sugli ammortizzatori sociali e aprire un tavolo per quanto riguarda i primi bandi di area di crisi complessa affinché si inizi a parlare, ma soprattutto a verificare, un nuovo futuro industriale per la salvaguardia in particolar modo dei lavoratori della Logistica.

Nei numerosi interventi gli RSU/RSA hanno evidenziato con forza la grande difficoltà che stanno vivendo tutti i lavoratori che ormai sono allo stremo, da un lato con salari ormai falcidiati dalla cassa integrazione e dall’altro la mancanza di prospettive future per un settore strategico del nostro Paese.

In conclusione l’attivo dei delegati ha deliberato di mettere in campo ogni azione utile, anche di lotta, affinché una volta per tutte si passi dagli annunci alle azioni concrete per il nostro territorio e sia Stellantis che il Governo si assumano le proprie responsabilità per un settore vitale per l’economia italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione Web 2 Settembre 2024 2 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la diretta di “Lunedì RossoBlu” del 2 settembre 2024
Successivo Pietro Simonetti: la fine degli attrattori senza attrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?