Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera “The hole of light”, video ispirato ai versi di Luca Orioli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Matera “The hole of light”, video ispirato ai versi di Luca Orioli
Cultura ed EventiMATERA

A Matera “The hole of light”, video ispirato ai versi di Luca Orioli

Redazione 2 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Il Comune di Matera, insieme al circolo “Radici”, ha organizzato per la sera del 6 settembre prossimo, un evento culturale inedito con la proiezione del video “The hole of ligth”, ispirato ai versi di Luca Orioli, giovane di Policoro scomparso nel 1988 a soli 20 anni in circostanze ancora tutte chiarire, ma già poeta di profonda spiritualità fin dall’adolescenza. L’evento è stato presentato stamattina nella sala “Mandela” del municipio dall’assessore alla Cultura, Tiziana D’Oppido, con Olimpia Fuina Orioli, madre di Luca, e Nicola D’Imperio presidente del circolo Radici. La proiezione si svolgerà nel corso di una serata a ingresso libero presso l’auditorium del conservatorio “Gervasio” di Matera alle ore 20.30. Il titolo del video di 25 minuti, musicato dal Maestro Gianni Ephrikian, è in inglese perché sarà proiettato anche all’estero. Il significato evidente per chi conosce la storia della madre-coraggio Olimpia Fuina Orioli, tra i soci fondatori del circolo Radici, è che nel buio più totale creato dalle avversità della vita c’è sempre un forellino recondito, da cui attingere una nuova luce che scaccerà le tenebre; quello che ha fatto la madre coraggio Olimpia. È, quindi, un messaggio di speranza che si vuole dare soprattutto alle giovani generazioni. L’idea del video musicale è di Ephrikian, socio onorario del circolo Radici, ed è stata realizzata in collaborazione con gli altri soci di Treviso. Musiche originali, che il Maestro ha composto prendendo spunto da sei poesie di Luca Orioli, scritte durante l’adolescenza proprio come Rocco Scotellaro, altro poeta lucano di grande levatura internazionale vissuto 10 anni di più. Ephrikian ha avuto quest’idea dopo aver conosciuto Olimpia a Matera, nel corso di un evento organizzato da Radici un anno fa. In conferenza stampa, Olimpia ha sottolineato la volontà di restituire a Luca la dignità e l’identità, strappate via in modo selvaggio dagli eventi. Un modo per far emergere il giovane studente universitario di Giurisprudenza dall’animo saggio e profondo, il suo amore per Dio presente in tutte le poesie, annotate sui margini bianchi dei libri di diritto. Mamma Olimpia le ha raccolte come fiori profumati in un libro donato ad Ephrikian, che ha letto i versi giorno per giorno ispirandosi e cambiando persino l’approccio alla sua personale esistenza. Una svolta che Olimpia si augura diventi contagiosa, in tutti coloro che parteciperanno all’evento o potranno vedere il video The hole of light. «Abbiamo sostenuto e patrocinato questo evento -ha detto l’assessore D’Oppido- proprio per il suo grande valore culturale, formativo e direi persino esistenziale. Un messaggio di fiducia e speranza, veicolato da un giovane che non c’è più ma vivrà in eterno nelle sue poesie. Anche a nome del sindaco, Domenico Bennardi, ringrazio Olimpia Fuina Orioli e il circolo Radici per questa bella iniziativa».  Il Maestro Ephrikian, figlio d’arte (il padre Angelo è quello che negli anni ’50 ha riscoperto e rilanciato Vivaldi), è molto noto come compositore nell’ambiente musicale italiano e straniero; è stato direttore dell’orchestra “La Fenice” di Venezia, nel 2015 è stato premiato al “Los Angeles Music Awards” come International artist of the year, e nel 2016 come “International Music Producer” per la musica strumentale inedita, oltre ad aver fondata la Casa discografica “Holli Music”. L’opera composta da Efrikian è stata donata al circolo Radici che ne curerà la diffusione a Matera in anteprima, e poi da domenica 8 settembre a Montescaglioso, Potenza e Altamura, quindi verrà diffusa in Italia ed all’estero.

- Advertisement -
Ad image

PROGRAMMA DELLA SERATA

ORE 20,30 INIZIO

SALUTI

  • Sindaco di Matera Domenico BENNARDI
  • Monsignor Pino CAIAZZO, arcivescovo della Diocesi di Matera-Tricarico-Irsina
  • Steven Giuseppe PALMIERI, sindaco di Alpignano (To)
  • Vincenzo DE MARCO, sindaco di San Sosti (Cs)
  • Paolo DE FRANCIA, presidente del consiglio comunale di Rivoli (To)
  • Guido Bertolazzi, consigliere del Comune di Treviso.

INTERVENTI

  • Guido FACCIOLO, in rappresentanza degli “Amici di Luca Orioli”
  • “La poesia di Luca” di Franca COPPOLA
  • “L’idea, le sensazioni, la musica” di Gianni EPHRIKIAN

PROIEZIONE DEL VIDEO MUSICALE “THE HOLE OF LIGHT”

SALUTO DI OLIMPIA FUINA ORIOLI

Ore 21.30-22 CONCLUSIONI

La serata sarà condotta e moderata da Nicola D’Imperio, presidente del circolo Radici.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 2 Settembre 2024 2 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, 44enne barese spacciava nel parco: arrestato
Successivo Potenza, atti vandalici nel parco di p.zza Pisa: interviene il sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?