Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Escursionista ferito sul Pollino. Intervento del Soccorso Alpino calabrese e lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Escursionista ferito sul Pollino. Intervento del Soccorso Alpino calabrese e lucano
CronacaIN EVIDENZASenza categoria

Escursionista ferito sul Pollino. Intervento del Soccorso Alpino calabrese e lucano

Redazione Web 1 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 1 settembre 2024 – Nel primo pomeriggio di oggi, 1 settembre, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria CNSAS è stato allertato da un escursionista per un uomo calabrese classe 1969, C. V. le sue iniziali, in difficoltà, durante un’escursione ai Piani di Pollino, per una emorragia venosa all’arto inferiore destro.

- Advertisement -
Ad image

Due squadre di tecnici del CNSAS Calabria e del CNSAS Basilicata, presenti sul territorio per il turno di “Guardia Attiva” – attività promossa dall’Ente Parco del Pollino a garanzia di una tempestiva operatività in caso di intervento – hanno prontamente raggiunto l’escursionista.

Non è stato necessario intervento dell’elicottero del 15° Stormo dell’84° SAR di Gioia del Colle dell’Aeronautica Militare, allertato tramite il Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE) che aveva, comunque, dato piena disponibilità.

Il ferito, raggiunto dai tecnici del CNSAS, è stato stabilizzato e trasportato fino a Colle dell’Impiso (comune di Viggianello – PZ-) ed affidato ai sanitari dell’ambulanza del 118 Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione Web 1 Settembre 2024 1 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratori socialmente utili. La Regione provveda alla stabilizzazione
Successivo Matera, 44enne barese spacciava nel parco: arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?