Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale
Senza categoria

Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale

Con la petizione si vuole chiedere l'abrogazione di questa "scellerata legge regionale", così come previsto dall'articolo 17 dello Statuto della Regione Basilicata

Redazione Web 30 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 30 agosto 2024 – Con la legge regionale n.23 del 12 agosto 2024 il Consiglio regionale della Basilicata, su proposta del neo presidente Marcello Pittella, ha deciso a maggioranza di aumentare le spese del personale dei Gruppi consiliari per “una somma di un massimo di 75.000 euro per ogni consigliere componente del gruppo”, “quantificati in un massimo complessivo di 454.968 euro annui”.

- Advertisement -
Ad image

“Un atto vergognoso, una brutta pagina per la politica lucana” secondo il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa, “che mostra tutta la sua incoerenza e indifferenza nei confronti del territorio, dell’elettorato e delle cittadine e dei cittadini lucani. Tutto ciò andando in deroga alla Legge Monti (D.L. 174/2012) sulla riduzione dei costi della politica”.

Per questo motivo lo Spi Cgil Basilicata, insieme al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e il mondo associativo, sta valutando la possibilità di dare il via alla raccolta firme per chiedere l’abrogazione di questa “scellerata legge regionale”, così come previsto dall’articolo 17 dello Statuto della Regione Basilicata. 

“Nei prossimi giorni – afferma Summa – coinvolgeremo le associazioni e le organizzazioni che vorranno unirsi in questa lotta per una società più giusta e in difesa dei diritti dei lucani e delle lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 30 Agosto 2024 30 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Nordic Walking tra le attività più apprezzate nel Parco della Grancia
Successivo Proposta di legge del Centrosinistra alla Regione per ridurre i costi della politica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?