Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’assessore Latronico in visita al centro Early Start di Chiaromonte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > L’assessore Latronico in visita al centro Early Start di Chiaromonte
Senza categoria

L’assessore Latronico in visita al centro Early Start di Chiaromonte

Il centro è un’eccellenza dedicata al supporto e alla guida delle famiglie con bambini con diagnosi d’autismo in età prescolare

Redazione Web 30 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 30 agosto 2024 – L’assessore regionale alla salute, Cosimo Latronico, nella giornata di ieri ha visitato il Centro Early Start di Chiaromonte, un’eccellenza dedicata al supporto e alla guida delle famiglie con bambini con diagnosi d’autismo in età prescolare.
L’ incontro è stato seguito da una riunione con il consiglio d’amministrazione della Fondazione Stella Maris Mediterranea Ets, durante la quale sono state discusse le attuali attività della fondazione e si sono gettate le basi per future iniziative e collaborazioni, in un dialogo interistituzionale atto a favorire la crescita delle progettualità e il rafforzamento delle future programmazioni.

- Advertisement -
Ad image

Il presidente della Fondazione, Mario Marra, ha espresso una sincera gratitudine all’assessore Latronico per la sua visita e per l’interesse dimostrato verso il lavoro svolto dal Centro Early Start. Marra ha sottolineato come «il sostegno delle istituzioni regionali è fondamentale per il continuo miglioramento dei servizi offerti, con l’auspicio di un sempre più rinnovato impegno e  disponibilità a collaborare per il bene delle famiglie e dei bambini. Desidero ringraziare sinceramente l’assessore Cosimo Latronico per la sua visita e per il prezioso supporto che ha dimostrato”.

Gestito dalla Fondazione Stella Maris Mediterraneo, nata nel 2009, il centro nasce nel 2017 e vede nell’incontro e nel confronto tra genitori e operatori fulcro fondamentale;  nato in virtù di un Protocollo tra la Regione Basilicata e l’Istituto di ricovero a carattere scientifico “Stella Maris” di Calambrone (Pi), la struttura opera in stretta collaborazione con l’Asp.
Il Centro ha accolto fino ad oggi circa 260 famiglie, con una percentuale del 60% di famiglie provenienti dalla Basilicata, il 20% dalla Calabria, il 10% dalla Campania, il 5% dalla Puglia e il restante 5% da altre regioni.

L’incontro con l’assessore ha permesso di rivedere i progressi compiuti e di discutere nuovi progetti e strategie per il futuro, con l’obiettivo di ampliare e migliorare ulteriormente i servizi offerti dal centro.
La visita di Latronico – si precisa in una nota – ha rappresentato un’importante opportunità per rafforzare il legame tra le istituzioni e le organizzazioni locali, assicurando che le risorse e le politiche regionali continuino a sostenere efficacemente le necessità delle famiglie, non solo lucane,  che si rivolgono al Centro.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 30 Agosto 2024 30 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs Crob partner di un progetto europeo su sport e oncologia
Successivo Poste Italiane. Da lunedì, 2 settembre, pagamento delle pensioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?