Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Nordic Walking tra le attività più apprezzate nel Parco della Grancia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il Nordic Walking tra le attività più apprezzate nel Parco della Grancia
Senza categoria

Il Nordic Walking tra le attività più apprezzate nel Parco della Grancia

Le camminate nel Parco sono programmate con 3 appuntamenti nell’arco della giornata, alle 11:30,  15:00 e 16:30 con una durata media di circa 40/50 minuti. E’ possibile prenotare l’attività attraverso la segreteria del Parco

Redazione Web 30 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 30 agosto 2024 – Anche quest’anno il Parco della Grancia a Brindisi Montagna offre l’opportunità di partecipare alle amate escursioni di Nordic Walking, ogni sabato fino al 21 settembre.
Una disciplina inserita con l’obiettivo di arricchire la proposta di attività presenti nel programma della stagione in corso, portata avanti dall’associazione sportiva “Lucania Nordic Fitness”, attiva dal 2007 e specializzata sulle discipline sci nordico (Fondo) e Nordic Walking , oltre che attività escursionistiche sull’intero territorio lucano e per tutto l’anno, avvalendosi di istruttori qualificati e certificati. In particolare l’attività in Grancia è organizzata e gestita dall’istruttore Donato Filippi.

- Advertisement -
Ad image

“La particolarità della presenza di una disciplina sportiva/salutistica, nello specifico il nordic walking in Grancia – spiega Filippi – e’ quella di offrire ai turisti presenti una attività in cui essere protagonisti attivi e non solo spettatori”.



Le camminate nel Parco sono programmate con 3 appuntamenti nell’arco della giornata, alle 11:30,  15:00 e 16:30 con una durata media di circa 40/50 minuti. E’ possibile prenotare l’attività attraverso la segreteria del Parco.
Non c’è un costo aggiuntivo perché incluso nel biglietto d’ingresso. “Si tratta di una disciplina nata in Finlandia negli anni 40 come forma di allenamento per gli atleti dello Sci Nordico nei periodi in cui non c’era neve, da lì in poi la tecnica viene divulgata rapidamente a tutto il nord Europa per giungere in Italia nel 2004 .
Ricerche scientifiche e riscontri pratici – spiega Filippi – l’hanno resa interessante per i molteplici benefici psicofisici, è alla portata di tutti , dai 4/5 anni in su , facile da apprendere (consigliata la guida di un qualificato istruttore), migliora la postura, scioglie le contratture muscolari nell’area cervicale, distribuisce il lavoro muscolare a circa il 90 % dei muscoli, aumenta di circa il 40% il consumo di calorie, socializzante, si può praticare ovunque preferibilmente nei parchi, su terra battuta e quindi su sentieri di boschi , è una ottima attività antiage, con un gesto naturale e in 50 minuti al giorno si apprezzano benefici e benessere generale .

Non è una banale camminata e tanto meno si parla di trekking ,tanto è vero che la sostanziale differenza è nei bastoncini specifici,leggerissimi e fondamentali per poter praticare il Nordic Walking. Protegge il sistema cardiovascolare, aiuta a prevenire persino i tumori, ha una forte azione benefica sulla psiche e soprattutto un’ottima attività per tonificare l’intera muscolatura”.

L’attrezzatura viene fornita dall’associazione sportiva e i gruppi possono essere di 15/20 persone. “ Registro riscontro e apprezzamenti sempre molto positivi, in Grancia scoprono una disciplina interessante e mai praticata in precedenza se non in precedenti vacanze al Nord Italia o Nord Europa . E’ tanta la soddisfazione per quanto interesse viene riscontrato in ogni giornata ,non solo curiosità , ormai le prenotazioni sono mirate al Nordic Walking per conoscere la novità. Il Parco della Grancia è senza dubbio un contesto naturalistico di pregio ed l’ambiente ideale per la promozione e la pratica del Nordic Walking”.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 30 Agosto 2024 30 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calciano, domani 31 agosto, diventa laboratorio a cielo aperto
Successivo Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?