Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Violenti temporali in Val d’Agri con problemi alla viabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maltempo. Violenti temporali in Val d’Agri con problemi alla viabilità
Ambiente e TerritorioCronacaIN EVIDENZA

Maltempo. Violenti temporali in Val d’Agri con problemi alla viabilità

Problemi a Marsicovetere e a Viggiano con smottamenti che hanno interessato la viabilità di collegamento tra i due comuni. Per il maltempo chiusa al traffico la statale 18 Tirrenica all'altezza di Castrocucco

Redazione Web 29 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 29 agosto 2024 – Un violento temporale si è abbattuto nel pomeriggio di oggi, 29 agosto, in Val d’Agri .
A causa del maltempo, uno smottamento si è registrato sulla strada che collega Viggiano a Marsicovetere.
Il Sindaco di quest’ultimo comune, Marco Zipparri, che abbiamo raggiunto al telefono, ci ha confermato che anche nel centro abitato si sono registrati degli smottamenti, come da video che vi proponiamo.

- Advertisement -
Ad image

Al Comune è stato riunito il COC (Centro Operativo Comunale) per monitorare la situazione ed intervenire laddove dovesse rendersi necessario.


L’Amministrazione comunale – ha precisato Zipparri – è al lavoro con tutti gli operatori delle squadre esterne, i tecnici comunali dell’UTC, la Polizia Locale del Comune di Marsicovetere e la Protezione Civile Gruppo Lucano Villa d’Agri.
Nella zona sono giunte anche squadre dei Vigili del Fuoco.
Con la Protezione Civile si stanno effettuando sopralluoghi su tutto il territorio comunale.

A causa del maltempo si sono registrati problemi alla regolare circolazione stradale verso la montagna Grande di Viggiano.
Attualmente sono chiuse al traffico, per consentirne lo sgombero, le strade che portano da Tre Confini a Marsicovetere e a Viggiano.

A Viggiano, come riporta la Gazzetta della Val d’Agri, intense piogge hanno causato danni significativi e rallentamenti alla circolazione stradale.
Molti punti del comune sono stati interessati da allagamenti.
Il Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala ha confermato che gli interventi di ripristino sono numerosi ed ha emesso un’ordinanza per la chiusura al traffico di Via Madonna di Viggiano, direzione Sacro Monte, a causa della caduta di massi.

Danni anche nella zona di Moliterno dove sono caduti circa 70 mm di pioggia in mezz’ ora.

Per il maltempo, chiusa al traffico la statale 18

A seguito delle intense precipitazioni in corso si è resa necessaria – a partire dalle ore 19.00 circa di oggi 28 agosto– la chiusura al transito della SS18, in località Castrocucco di Maratea, tra il km 241,400 ed il km 241,800.
La circolazione – informa l’Anas – verrà ripristinata domattina, in relazione al miglioramento delle condizioni meteo ed a conclusione delle necessarie verifiche tecniche.



Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Redazione Web 29 Agosto 2024 29 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Successivo Gravi danni per il maltempo alla produzione dell’Aglianico del Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?