Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis. A Melfi si riprende con difficoltà. L’allarme della Fism Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Stellantis. A Melfi si riprende con difficoltà. L’allarme della Fism Cisl
Senza categoria

Stellantis. A Melfi si riprende con difficoltà. L’allarme della Fism Cisl

Melfi riprenderà l’attività lavorativa il 3 settembre, ma con turni dimezzati e senza la 500X

Redazione Web 28 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 agosto 2024 – – Secondo il segretario dei metalmeccanici della Cisl, Gerardo Evangelista, «le trasformazioni nel settore automobilistico stanno causando gravi ricadute nelle aziende italiane dell’automotive.
Dopo la pausa estiva, diversi stabilimenti ripartiranno con difficoltà, tra cui quello di Melfi. La produzione di settembre sarà ulteriormente ridotta, anche perché la Fiat 500X non verrà temporaneamente prodotta, lasciando spazio solo alla Jeep Renegade e alla Compass.
Le poche giornate lavorative previste si svolgeranno solo su due turni. Questa situazione renderà necessario un ampio utilizzo del contratto di solidarietà per garantire il salario dei lavoratori». 

- Advertisement -
Ad image

Per Evangelista «la mancata produzione della 500X e l’incertezza della domanda di mercato rappresentano un problema significativo per i volumi produttivi, penalizzando migliaia di lavoratori, sia nello stabilimento Stellantis di Melfi che nell’indotto».
Il segretario della Fim ha inoltre evidenziato che «le difficoltà del mercato potrebbero persistere a lungo, ma Melfi deve prepararsi a proseguire con gli investimenti avviati da Stellantis per il lancio della nuova produzione, previsto a partire dai primi mesi del 2025 e nel 2026. Questi investimenti includono l’avvio della piattaforma full electric medium” con quattro nuovi modelli elettrici, una Jeep ibrida e l’assemblaggio di batterie».

Evangelista ribadisce «la necessità di interventi di politica industriale efficaci per rilanciare il settore automotive in Basilicata e salvaguardare i posti di lavoro, chiedendo azioni concrete sia alla Regione che al Governo.
Ora è il momento che Stellantis e le istituzioni si assumano la responsabilità sociale di rilanciare il sito di Melfi, concretizzando un accordo che tuteli l’occupazione».

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 28 Agosto 2024 28 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quinta edizione del Premio Dinu Adamesteanu
Successivo Ex Rmi-Tis: prevista una proroga in attesa di finanziamenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?