Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi. Pubblicato il bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi. Pubblicato il bando
Senza categoria

Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi. Pubblicato il bando

Indetto dal Circolo Culturale "Il Portale", Il concorso è aperto a tutti gli scrittori e poeti che devono presentare entro il 30 settembre 2024 i propri elaborati

Redazione Web 28 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 agosto 2024 – E’ stato pubblicato sul sito ufficiale della Pro loco circolo culturale “Il Portale” di Pignola il bando di concorso del Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi.
A comunicarlo in una nota la Presidente Loredana Albano.

- Advertisement -
Ad image

Il Premio, che quest’anno giunge alla sua XV edizione, punta a valorizzare e promuovere la cultura in Basilicata e in Italia.
Tra le più autorevoli iniziative svolte dal sodalizio per onorare e ricordare una personalità di alto profilo, punto di riferimento nel vasto panorama giuridico, letterario e poetico regionale e nazionale quale Giulio Stolfi. 

Il concorso, aperto a tutti gli scrittori e poeti dal 28 agosto con termine ultimo di invio previsto per il 30 settembre 2024 prevede la presentazione di tre poesie inedite per una lunghezza massima di 40 versi cadauna, redatte in lingua italiana e a tema libero.

Mentre per la Sezione Giovane Poesia  prevede la presentazione di due poesie inedite.  “L’importante appuntamento – ha dichiarato il Presidente Albano – si rinnova ogni anno e un ringraziamento particolare va alla Famiglia Stolfi e agli autorevoli membri della Commissione

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 28 Agosto 2024 28 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza cinghiali. Verri-Araneo (M5S): si sblocchino i fondi per risarcire i sinistri stradali
Successivo Giovanni Cristofer Mazziotta: “Ho deciso di aiutare chi ha bisogno. Mi fa star bene”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?