Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza cinghiali. Verri-Araneo (M5S): si sblocchino i fondi per risarcire i sinistri stradali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza cinghiali. Verri-Araneo (M5S): si sblocchino i fondi per risarcire i sinistri stradali
Ambiente e TerritorioPolitica

Emergenza cinghiali. Verri-Araneo (M5S): si sblocchino i fondi per risarcire i sinistri stradali

Nonostante la disponibilità finanziaria, si registrano enormi ritardi nell'erogazione

Redazione Web 28 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 agosto 2024 – L’aumento esponenziale del numero di cinghiali in Basilicata sta avendo serie ripercussioni sia nel campo delle produzioni agricole che in materia di viabilità e sicurezza stradale.

- Advertisement -
Ad image

Gli incidenti stradali provocati dai cinghiali sono ormai all’ordine del giorno e le richieste di risarcimento o indennizzo nei confronti dell’Ente Regione sono cresciute enormemente nel corso degli ultimi anni.

Nel ricordarlo le consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Viviana Verri, Alessia Araneo denunciano che “la Regione Basilicata, nonostante abbia più volte ribadito la priorità per la risoluzione della problematica legata ai cinghiali e abbia costituito un fondo ad hoc per i sinistri stradali provocati dalla fauna selvatica, sta accumulando enormi ritardi, sia nell’erogazione degli indennizzi al 60%, ai sensi del Regolamento di attuazione dell’art. 55 comma 2 della L. R. n.20/08,   che nel pagamento dei risarcimenti ottenuti per via giudiziaria.

Detta situazione di stallo sta creando enorme malcontento e disagio  tra i cittadini interessati, anche perché, tutte le vittime dei sinistri, hanno dovuto anticipare,  personalmente,  sia le spese di riparazione dell’auto danneggiata che eventuali spese giudiziarie.

Per questo motivo – precisano Verri ed Araneo – è stata depositata un’interrogazione urgente per capire  i motivi alla base del ritardo per l’erogazione degli indennizzi e dei risarcimenti suddetti e, allo stesso tempo, per sollecitare  il Governo regionale a mettere in campo azioni mirate a smaltire l’enorme ritardo accumulato e a  indennizzare con maggiore celerità le tantissime istanze meritevoli di tutela.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Redazione Web 28 Agosto 2024 28 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Rmi-Tis: prevista una proroga in attesa di finanziamenti
Successivo Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi. Pubblicato il bando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?