Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sventato dalla Polizia tentativo di truffa ad anziana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Sventato dalla Polizia tentativo di truffa ad anziana
Senza categoria

Sventato dalla Polizia tentativo di truffa ad anziana

Redazione Web 27 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Martedì 27 agosto 2024 – La Polizia di Stato, nella scorsa settimana, nell’ambito dei servizi organizzati dalla Questura per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle truffe in danno di persone anziane ha sventato la commissione di un episodio di truffa nel Comune di Potenza in zona Verderuolo.

- Advertisement -
Ad image

Gli agenti della Squadra Mobile e delle Volanti della Questura di Potenza, hanno tempestivamente risposto alla chiamata di una signora che era in linea con un sedicente maresciallo dei Carabinieri il quale le rappresentava che la figlia aveva provocato un grave incidente causando il ferimento di una donna alla quale andavano versati 9600 euro per non finire nei guai.

La signora, nel corso della telefonata con il presunto maresciallo dei Carabinieri, ha compreso che si trattava di un tentativo di truffa ed ha quindi allertato immediatamente il numero di emergenza 113 permettendo l’intervento dei poliziotti che sono riusciti a bloccare i due presunti autori del fatto prima che lo portassero a compimento.

Le due persone, entrambi di origine campana, uno del 2002 ed uno del 2003, sono state denunciate, evitando che potessero portare a termine la truffa.

Le indagini sono in corso e vale nei confronti degli indagati la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.

Con l’occasione si ribadiscono i consigli, rivolti non solo alle persone anziane ma anche ai loro familiari:

–        –  allertare sempre il numero di emergenza laddove vengano effettuate chiamate che prospettano situazioni di pericolo accadute ai familiari;

–        –  provare a contattare una persona di fiducia utilizzando un apparecchio telefonico diverso rispetto a quello sul quale è giunta la prima telefonata.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 27 Agosto 2024 27 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Sosta veicoli con permesso per persone con disabilità, verifiche della Polizia locale
Successivo “Evitare il declino irreversibile delle politiche verso l’emigrazione lucana”. Lettera aperta a Pittella di Pietro Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?