Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Schema idrico Basento-Camastra. Sarà chiesto lo stato di calamità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Schema idrico Basento-Camastra. Sarà chiesto lo stato di calamità
Ambiente e TerritorioPolitica

Schema idrico Basento-Camastra. Sarà chiesto lo stato di calamità

Deciso in un incontro convocato dall'assessore Pasquale Pepe di concerto con l’assessore Laura Mongiello

Redazione Web 27 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Martedì 27 agosto 2024 – Richiedere lo stato d’emergenza per la crisi idrica che riguarda il bacino d’utenza fornito dallo schema idrico Basento-Camastra, che interessa 29 comuni, tra cui Potenza, per una popolazione di circa 140mila abitanti.

- Advertisement -
Ad image

È quanto è emerso dalla riunione convocata presso il Dipartimento Infrastrutture dall’assessore con delega alla Protezione civile e alle Reti idriche, Pasquale Pepe, di concerto con l’assessore  all’Ambiente, Laura Mongiello.
Alla riunione hanno partecipato il dirigente del dipartimento di Protezione civile regionale, Giovanni Di Bello, i referenti di Acquedotto Lucano, Egrib (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), Acque del Sud spa e Autorità distrettuale di bacino dell’Appennino meridionale.

“Il bacino in questione è interessato da una severità idrica che va affrontata con una dichiarazione di stato di emergenza da parte del Dipartimento della Protezione civile nazionale – hanno spiegato Pepe e Mongiello – per cui si è deciso di proporre una delibera regionale da approvare in Giunta nei prossimi giorni con cui saranno chiesti degli interventi a sostegno di quella popolazione che non dovesse avere la possibilità di approvvigionarsi all’idropotabile.

Allo stesso tempo saranno proposti interventi strutturali da mettere in campo per contenere la crisi idrica.
Il tavolo ha lavorato in armonia e, nel caso in cuisi dovesse concretizzare il permanere dell’assenza anomala di precipitazioni e la reale carenza d’acqua potabile, predisporremo – affermano Pepe e Mongiello – una serie di interventi di sostegno all’utenza. Ci potrebbero essere dei disagi, ma la popolazione sarà assistita in maniera adeguata”.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Redazione Web 27 Agosto 2024 27 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questura di Matera. In servizio due nuovi Commissari della Polizia di Stato
Successivo Nessun taglio sulla vigilanza armata all’Asp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?