Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rmi-ex Tis. Si spera nell’incontro del 28 agosto convocato dall’assessore Cupparo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Rmi-ex Tis. Si spera nell’incontro del 28 agosto convocato dall’assessore Cupparo
IN EVIDENZALavoro

Rmi-ex Tis. Si spera nell’incontro del 28 agosto convocato dall’assessore Cupparo

Da parte sindacale - lo fa Tortorelli della Uil - si chiede che la questione si affronti e si risolva definitivamente il problema dando certezza occupazionale ai lavoratori

Redazione Web 27 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 26 agosto 2024 – E’ una telenovela la vertenza dei lavoratori Rmi-Ex Tis che si trascina da qualche anno.
Promesse non mantenute al punto che gli interessati avevano deciso da stamane, 26 agosto, di iniziare lo sciopero della fame.
Decisione rinviata dopo la notizia che l’assessore alle Attività Produttive della regione, Francesco Cupparo ha convocato un incontro per mercoledì 28 agosto per un esame della situazione alla presenza di tutti i sindacati.

- Advertisement -
Ad image

“Già nell’incontro che ho tenuto il primo agosto scorso insieme al Presidente del Consiglio Marcello Pittella su richiesta dell’Usb, come primo contatto per aggiornare la situazione – afferma Cupparo – ho espresso la volontà ad approfondire la questione che riguarda la platea dei lavoratori interessati, una questione molto complessa riferita innanzitutto alla disponibilità finanziaria della Regione.

Da parte di chi ha responsabilità istituzionali e si è già misurato negli anni passati della precedente legislatura su queste problematiche non è consentito alimentare aspettative se prima non si definiscono gli aspetti normativi, giuridici e soprattutto finanziari.
L’impegno a superare la precarietà di un numero consistente di lavoratori, che perdura da anni, assicurando loro un futuro dignitoso– aggiunge – c’è tutto ma proprio per dare risposte credibili bisogna ripiegarsi su tutti gli aspetti che richiedono approfondimenti e verifiche tecnico-normative ai quali gli uffici della Regione stanno lavorando.
Condizione pregiudiziale è la serenità del confronto senza tesi preconcette e tanto meno strumentali perché deve essere chiaro a tutti – conclude Cupparo – che la soluzione o le soluzioni non sono in alcun modo semplici e tanto meno dietro l’angolo”.

Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata

Dal mondo sindacale la richiesta che si affronti e si risolva definitivamente il problema dando certezza occupazionale a questi lavoratori.
“La vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori della platea RMI-TIS non può più restare celata nel silenzio assordante delle istituzioni regionali, bensì come UIL chiediamo da anni ormai, anche unitariamente con una serie di proposte, che venga definito un piano per stabilizzarli definitivamente”.
Lo afferma Vincenzo Tortorelli, segretario regionale della Uil.
“Stiamo parlando di famiglie che non vedono più prospettive nel mondo del lavoro, fantasmi della politica, che lavorano quotidianamente nei comuni lucani offrendo servizi fondamentali per la collettività e pertanto il loro impegno deve essere tutelato. Bisogna che gli venga riconosciuto un contratto di lavoro che gli dia dignità.
Servirà che tutti ci rimbocchiamo le maniche recuperando il tempo perso. Basta proroghe. Subito una soluzione”.

Foto di copertina: lavoratori in presidio davanti alla sede della Regione in via Verrastro a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione Web 27 Agosto 2024 27 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la LIVE la diretta di LUNEDÌ RossoBlu del 26 agosto 2024
Successivo Questura di Matera. In servizio due nuovi Commissari della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?