Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nessun taglio sulla vigilanza armata all’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Nessun taglio sulla vigilanza armata all’Asp
Lavoro

Nessun taglio sulla vigilanza armata all’Asp

A fronte di una rimodulazione di 150 ore settimanali, l’azienda sanitaria propone lo scaglionamento fino a settembre 2025 per non incidere sui posti di lavoro

Redazione Web 27 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Martedì 27 agosto 2024 – Si è svolto nella sede Asp Basilicata l’incontro tra l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, la ditta appaltatrice dei servizi di vigilanza armata Sicuritalia Ivri spa di Como e i sindacati.
Al centro dell’incontro, la riorganizzazione delle ore appaltate e la salvaguardia dei posti di lavoro per gli addetti alla vigilanza in servizio presso le sedi Asp Basilicata.
L’incontro ha dato gli esiti sperati che ricalcano esattamente quella che era la proposta della Direzione Aziendale di via Torraca.
Prima della pausa ferragostana – si precisa in una nota – Sicuritalia Ivri spa partiva da un base di 300 ore circa da rimodulare, il che avrebbe significato un ridimensionamento, se pur minimo, del personale.
Il Direttore Generale della Asp, consapevole delle ricadute occupazionali, ha studiato una soluzione che alla fine è parsa la migliore.
Partendo da un appalto di circa 97 mila ore annue, ne vengono rimodulate solo 150 per settimana (per un totale di 7.200 su base annua) ma spalmate nell’arco temporale di un anno e quindi fino a settembre 2025 con le seguenti modalità: 30 ore dal mese di ottobre, 30 ore da dicembre, 40 ore da aprile 2025 e 50 da settembre 2025. 

- Advertisement -
Ad image

L’accordo raggiunto sulla vigilanza armata, alla presenza del responsabile commerciale dell’azienda lombarda e del capo del personale collegati da remoto, – prosegue la nota – conferma la volontà della Direzione Asp di lasciare tutti i dipendenti al loro posto e nel contempo di gestire con oculatezza le risorse pubbliche.
La ditta appaltatrice si è dimostra collaborativa con l’Azienda Sanitaria  motivo per cui il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha sottolineato come “il tempo preso per riorganizzare i servizi sia stato necessario per ponderare le giuste scelte rispetto all’interesse pubblico e alle esigenze di tutela dei lavoratori, grazie alla messa in campo di una partnership importante che non si limita solo a fornire un servizio, ma che guarda con attenzione alle esigenze dei lavoratori”.

Un riconoscimento anche da parte dei sindacati presenti che hanno ritenuto l’atteggiamento di Asp Basilicata molto responsabile e condivisibile coniugando salvaguardia dei posti di lavoro ed esigenze di razionalizzazione delle ore.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 27 Agosto 2024 27 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Schema idrico Basento-Camastra. Sarà chiesto lo stato di calamità
Successivo In Basilicata arriva il Festival europeo della birra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?