Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervento del Soccorso Alpino lucano per escursionista ferito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Intervento del Soccorso Alpino lucano per escursionista ferito
Senza categoria

Intervento del Soccorso Alpino lucano per escursionista ferito

L'intervento sul Pollino in località Piano Gaudolino

Redazione Web 26 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 26 agosto 2024 – Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata è intervenuta nella serata del 25 agosto nel Parco Nazionale del Pollino, per raggiungere un escursionista con un infortunio al ginocchio, un ragazzo pugliese di 21 anni.
Alle 21.00 la stazione Pollino Calabrese ha ricevuto l’allerta e l’ha subito inoltrata al Soccorso Alpino lucano per competenza del territorio.
L’escursionista, che si trovava con un amico, è stato raggiunt a piedi, a circa mezz’ora di cammino sul sentiero che da Piano Gaudolino va verso il Monte Pollino.
Dopo aver medicato il ginocchio, i soccorritori si sono nuovamente diretti verso Piano Gaudolino, dove era stato lasciato il mezzo fuoristrada per raggiungere poi Colle Impiso, dove ad attenderli vi era l’ambulanza.
Alle ore 01:00 l’infortunato è stato affidato alle cure del 118 e l’amico ha proseguito autonomamente con la propria auto.

In caso di necessita, in supporto al Servizio Regionale Basilicata, era disponibile una squadra di tecnici del Soccorso Alpino Calabria pronta a partire.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 26 Agosto 2024 26 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nova Siri (Mt). Donna muore in spiaggia a causa di un malore
Successivo Due auto in fiamme in via della Tecnica a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?