Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accoglienza migranti stagionali. Senza esito la proroga del bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Accoglienza migranti stagionali. Senza esito la proroga del bando
Senza categoria

Accoglienza migranti stagionali. Senza esito la proroga del bando

Sempre più preoccupante la situazione. I lavoratori stagionali senza una collocazione dignitosa. La denuncia di Pietro Simonetti che sollecita la convocazione del Consiglio Regionale

Redazione Web 24 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Sabato 24 agosto 2024 – La proroga decisa dall’Ufficio Regionale migranti,diretta da Michele Busciolano,per l’accoglienza degli  stagionali nel Bradano e nel Metaponto non e’andata a buon fine.
Si e’ ripetuto quando accaduto con la prima scadenza Luglio.

- Advertisement -
Ad image

Tutto questo – denuncia Pietro Simonetti (Cseres) – accade per i contenuti del bando assolutamente al di fuori della possibilità delle associazioni di trovare posti letto e servizi per almeno 250 posti nell’area del Bradano in case e strutture ricettive.

L’avviso pubblicato all’inizio di Luglio era sostenuto da un finanziamento triennale di oltre un milione e altri 900.000 per attività collaterali per integrazione e iniziative varie di dubbia utilità.

Il finanziamento di circa due milioni e’ stato ricevuto a febbraio del 2024 dalla Regione Basilicata dal Ministero della lavoro. Gli uffici Regionali e il Consorzio pugliese Nova, che gestisce l’assistenza tecnica, hanno impiegato 4 mesi per predisporre l’avviso.

In questo quadro si colloca la decisione della stessa struttura Regionale, senza nessuna delibera di Giunta, come accadeva da 9 anni, di non aprire il Centro di Palazzo che l’anno scorso ha ospitato 450 migranti e garantito il straporto ed i servi.
Una decisione avventata ed un avviso inutile come alternativa.

A qualche giorno dall’inizio della raccolta del pomodoro nella zona di Palazzo oltre 150 migranti già vivono nei tuguri sparsi nel territorio mentre il Sindaco di Palazzo tardivamente ha chiesto l’apertura della parte nuova ristrutturata con servizi e posti letto dell’ ex tabacchificio ristrutturata tre anni fa con oltre 350.000 di fondi UE con un intervento della Regione.

Nel contempo il Consiglio Regionale ha già approvato in Commissione un disegno di legge dell’Ufficio di Presidenza per un intervento straordinario da parte della Protezione Civile e della Cri per accogliere in condizioni dignitose gli stagionali.

Si tratta – sollecita Simonetti – di convocare urgentemente il Consiglio Regionale per l’approvazione definitiva della legge e attuare gli interventi previsti.

Tocca anche al Prefetto di intervenire per sbloccare la gravissima vicenda relativa alla mancata utilizzazione di circa 15 milioni del finanziato UE,PON legalità,per la realizzazione,con appalti integrati dei nuovi centri di Boreano, Gaudiano ed il completamento di quello di Scanzano per 450 posti e servizi.
Si risolverebbe – conclude Simonetti – definitivamente le questioni dell’accoglienza annuale degli stagionali assieme al recupero di circa 10 milioni di euro per abitazione previsti dal Pnrr nazionale e non ancora assegnati per mancanza di proposte dei Comuni; interessati e dell’Anci Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 24 Agosto 2024 24 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Filiano. Premiati dal Comune gli studenti meritevoli della terza media
Successivo “Evitate Maratea: porto vergognoso”. È bufera su dichiarazioni ex ministro Fioramonti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?