Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viggiano. Nasce il Grand Tour della musica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viggiano. Nasce il Grand Tour della musica
Senza categoria

Viggiano. Nasce il Grand Tour della musica

E' il percorso culturale e musicale dedicato ai grandi compositori e ai direttori d’orchestra che hanno segnato la Storia della musica internazionale degli ultimi secoli

Redazione Web 23 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 23 agosto 2024 – Ha cominciato a prendere forma, in Piazza San Giovanni XXIII a Viggiano, il percorso culturale e musicale dedicato ai grandi compositori e ai direttori d’orchestra che hanno segnato la Storia della musica internazionale degli ultimi secoli.

Ieri si è proceduto alla posa e scopertura delle prime due statue in bronzo raffiguranti i compositori  Ludwig Van Beethoven e Wolfgang Amadeus Mozart.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto, fortemente voluto dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale di Viggiano, coinvolgerà, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, tutto il centro storico della cittadina.
Appena possibile, infatti, verranno posizionate anche  le opere bronzee dedicate ad Antonio Vivaldi (Belvedere  Pisciolo), Joan Sebastian Bach (Parco delle Radici), Giacomo Puccini (Piazza Plebiscito) e Niccolò Paganini (Viale della Rinascita).

Le opere d’arte sono state realizzate dalla Antica Fonderia Pontificia “Marinelli” di Agnone su indicazione dell’Amministrazione Comunale di Viggiano.

Il cuore pulsante della Città dell’Arpa e della Musica si arricchisce, dunque, di un nuovo elemento artistico e di particolare rilevanza turistica che è stato concepito per omaggiare l’identità e la storia del popolo Viggianese oltre che, più in generale, quella delle Genti Lucane.

Esprime particolare soddisfazione il Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala: “Si tratta di un giorno molto importante per la nostra comunità.
Grazie al Palco della Musica Viggiano potrà dotarsi di un ulteriore attrattore in grado di  intercettare tutti quei turisti che amano la cultura e la storia della musica.
Un fatto nuovo che ci permette di compiere un salto di qualità nell’ottica di un’offerta turistica sempre più elegante ed in continuo rinnovamento.

E’ fondamentale, infine, sottolineare che le opere sono state realizzate grazie a fondi non comunali, dunque, senza alcun aggravio di spesa a carico della comunità.
Tutto questo accade proprio mentre la nostra Viggiano si prepara ad accogliere decine di migliaia di devoti, turisti e visitatori in occasione dei grandi festeggiamenti in onore della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 23 Agosto 2024 23 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il programma del Ninfea – Festival della Rigenerazione
Successivo “Potenza Basilicata Pride” un inno all’unicità e all’irripetibilità di ciascun essere umano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?