Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autonomia: il presidente Bardi replica a Bonaccini (Pd)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Autonomia: il presidente Bardi replica a Bonaccini (Pd)
IN EVIDENZAPolitica

Autonomia: il presidente Bardi replica a Bonaccini (Pd)

Redazione 23 Agosto 2024
Condividi
Condividi

“Quella del presidente del Pd, Stefano Bonaccini, è una lettura fuorviante di ciò che è accaduto nel Consiglio regionale di Basilicata sull’autonomia differenziata. Non è vero che la maggioranza non condivide l’approccio all’autonomia per come il governo centrale la sta proponendo. Il fatto che non sia stata approvata una mozione proposta dalla stessa maggioranza è dipeso soltanto da un aspetto puramente tecnico, con l’assenza simultanea di consiglieri”. E’ quanto sottolinea il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, in riferimento alle dichiarazioni di Bonaccini rese durante il Meeting in corso a Rimini.

- Advertisement -
Ad image

“L’autonomia differenziata resta una valida opportunità, fermo restando che la vera sfida sarà la sua concreta attuazione. Per questo condivido l’attenzione che Forza Italia, con il suo leader nazionale Tajani, pone su questo tema creando un osservatorio per monitorare i vari passaggi. Ricordo, a tal proposito, che le intese tra Stato e Regioni potranno essere ratificate solo dopo aver quantificato e finanziato i livelli essenziali delle prestazioni. La legge sull’autonomia differenziata – ribadisce Bardi – dovrà muoversi nella logica di riequilibrare i territori attraverso anche la riduzione dei divari infrastrutturali, con le regioni meridionali che dovranno essere messe nelle condizioni di poter sviluppare quei processi di autonomia fondamentali per imprimere una svolta nelle politiche di sviluppo”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Redazione 23 Agosto 2024 23 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la LIVE la diretta di Potenza RossoBlu pre Messina – Potenza 
Successivo False mail a nome di mons. Davide Carbonaro con richieste economiche e di aiuto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?