Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna a Potenza il Basilicata Pride
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Torna a Potenza il Basilicata Pride
AttualitàPOTENZA

Torna a Potenza il Basilicata Pride

Redazione 21 Agosto 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Dopo sette anni dallo scorso, si rinnova l’invito alla cittadinanza a partecipare a questa seconda edizione del Potenza Basilicata Pride.

- Advertisement -
Ad image

22 agosto 2024- Concentramento iniziale in Piazza Prefettura, con corteo che sfilerà fino al Parco Baden Powell.

Nella città di Potenza sentiamo l’esigenza di continuare a parlare ancora oggi di questi temi “difficili”, troppo spesso lasciati da parte, per far sì che la nostra comunità cittadina si senta coesa e accolta tutta in tutte le parti che la compongono. 

Crediamo che una manifestazione come il Pride, che porta in piazza rivendicazioni di genere ed espressione, è quello di cui ancora oggi Potenza abbia bisogno.

Il tema che abbiamo individuato per quest’anno è proprio la libertà nel vivere il proprio orientamento sessuale e la propria identità di genere, fino ad arrivare alla scelta sul proprio corpo, argomento pesante e pressante e centro delle discussioni al giorno nostro.

La rivendicazione di genere nel 2024 è qualcosa che, a parer nostro, è ancora poco sentita in una piccola realtà come Potenza e ci auguriamo che, tramite questa nostra mobilitazione, si ri-inizi a parlarne ed interessarsi affinché tuttə si sentano rappresentatə e protettə nella propria città.

Il 22 Agosto il concentramento del corteo avrà luogo in Piazza Prefettura dalle 15:30 alle 16:30, per poi partire e attraversare via Pretoria, via Mazzini, via Angilla Vecchia e viale Firenze, arrivando infine al Parco Baden Powell dove avrà luogo la festa finale dalle 20 alle 23:30.

L’invito va a ogni cittadinƏ che sente sulle proprie spalle il peso di questi temi e ha la necessità di scendere in piazza per rivendicare, oggi più che mai, il diritto ad esistere di tutte le soggettività. INSIEME, POSSIAMO ARRIVARE AL CAMBIAMENTO!

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 21 Agosto 2024 21 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 3^ Edizione Concorso di Poesia “e l’Amico È …”
Successivo L’avviso dell’ASM: “AAA Anatomo Patologo cercasi anche se pensionato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?