Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Lagonegro. L’assessore Latronico sugli impegni della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Ospedale di Lagonegro. L’assessore Latronico sugli impegni della Regione
Senza categoria

Ospedale di Lagonegro. L’assessore Latronico sugli impegni della Regione

Redazione Web 21 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 agosto 2024 – “L’obiettivo è adeguare il presidio ai nuovi requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi previsti dagli standard di riferimento, migliorando l’accoglienza del paziente”.

- Advertisement -
Ad image

Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, sul futuro dell’ospedale di Lagonegro per il quale è in corso di approvazione da parte della Regione Basilicata l’intervento riguardante il primo lotto finanziato dal Cipes con un plafond di 34 milioni e 274 mila euro.

L’opera – che rientra nel progetto di costruzione del Polo unico della Salute – comprende la costruzione della palazzina che ospiterà la nuova centrale termica e, in un secondo lotto, la realizzazione del blocco operatorio per l’area chirurgica a servizio dell’ospedale.

“Per quest’ultimo intervento – ricorda l’assessore Latronico – occorre predisporre un documento di pre-fattibilità da trasmettere alla Suarb per una nuova gara di progettazione.
Il progetto – conclude l’assessore – rientra nel Piano Operativo regionale territoriale così come previsto dalla delibera regionale 447/22 ed inserito nel programma triennale dei lavori pubblici predisposti dalla Regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 21 Agosto 2024 21 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assistenza tecnica, Fanelli e Cifarelli scrivono alla Giunta
Successivo Matera si candida a Capitale europea del volontariato 2029
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?