Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita dell’on. Lomuti (M5S) alla casa circondariale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Visita dell’on. Lomuti (M5S) alla casa circondariale di Potenza
Senza categoria

Visita dell’on. Lomuti (M5S) alla casa circondariale di Potenza

Il parlamentare denuncia carenza di personale e sovraffollamento non risolti dal Decreto Carceri

Redazione Web 17 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 agosto 2024 – Arnaldo Lomuti parlamentare lucano già senatore e componente della 2ª Commissione permanente giustizia, è tornato a far visita al personale e agli ospiti della Casa Circondariale di Potenza il giorno di Ferragosto.

Ad accogliere il parlamentare lucano c’erano il Direttore della Casa Circondariale Dott. Paolo Pastena, il Comandante Commissario Capo Saverio Brienza e il Dott. Giuseppe Palo capo area della segreteria generale.  

«La mia prima visita al carcere di Potenza nelle vesti di senatore – ha ricordato Lomuti – è stata nel marzo del 2021 da allora, oggi ho avuto modo di apprezzare i rilevanti miglioramenti per quanto riguarda i progetti che la Direzione e l’area trattamentale stanno portando avanti.

Un bell’esempio di carcere possibile che però cozza con le problematiche legate alla carenza degli organici del personale di polizia penitenziaria e con il rischio del sovraffollamento.
Il decreto carceri, approvato il 7 agosto scorso purtroppo è la montagna che ha partorito il topolino… mille agenti in più, due telefonate in più al mese e poco altro per i detenuti, poco incisivo e per niente risolutivo, ed è indicativo della poca sensibilità di questo governo. Possiamo e dobbiamo fare di più.”

Il personale di polizia penitenziaria dell’Istituto di Potenza è sottorganico di oltre il 20% e si prevede un ulteriore calo.

Ad oggi nella Casa Circondariale di Potenza ci sono circa 100 detenuti tutti del reparto Penale, a breve si riaprirà la Sezione Femminile e a seguire sarà completata la ristrutturazione del reparto penale ai sensi del DPR 30 giugno 2000, n. 230.

A margine della vista Lomuti si è trattenuto con la Direzione e con il personale  presente per fare sue le istanze e per farsi portavoce nei confronti del governo delle necessità non più rinviabili  non solo dell’Istituto di Potenza ma anche di Matera e Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato

Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo

Potenza celebra il ballerino Michele Satriano

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, sul potenziamento del trasporto per gli studenti pendolari

A Potenza “La battaglia dei cuscini”

Redazione Web 17 Agosto 2024 17 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pari Opportunità uomo-donna. Uil e C.P.O. Uil: in Basilicata il percorso è ancora lungo
Successivo Riaperto il Castello di Lagopesole, “ma quanti problemi irrisolti” denuncia Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?