Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita dell’on. Lomuti (M5S) alla casa circondariale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Visita dell’on. Lomuti (M5S) alla casa circondariale di Potenza
Senza categoria

Visita dell’on. Lomuti (M5S) alla casa circondariale di Potenza

Il parlamentare denuncia carenza di personale e sovraffollamento non risolti dal Decreto Carceri

Redazione Web 17 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 agosto 2024 – Arnaldo Lomuti parlamentare lucano già senatore e componente della 2ª Commissione permanente giustizia, è tornato a far visita al personale e agli ospiti della Casa Circondariale di Potenza il giorno di Ferragosto.

- Advertisement -
Ad image

Ad accogliere il parlamentare lucano c’erano il Direttore della Casa Circondariale Dott. Paolo Pastena, il Comandante Commissario Capo Saverio Brienza e il Dott. Giuseppe Palo capo area della segreteria generale.  

«La mia prima visita al carcere di Potenza nelle vesti di senatore – ha ricordato Lomuti – è stata nel marzo del 2021 da allora, oggi ho avuto modo di apprezzare i rilevanti miglioramenti per quanto riguarda i progetti che la Direzione e l’area trattamentale stanno portando avanti.

Un bell’esempio di carcere possibile che però cozza con le problematiche legate alla carenza degli organici del personale di polizia penitenziaria e con il rischio del sovraffollamento.
Il decreto carceri, approvato il 7 agosto scorso purtroppo è la montagna che ha partorito il topolino… mille agenti in più, due telefonate in più al mese e poco altro per i detenuti, poco incisivo e per niente risolutivo, ed è indicativo della poca sensibilità di questo governo. Possiamo e dobbiamo fare di più.”

Il personale di polizia penitenziaria dell’Istituto di Potenza è sottorganico di oltre il 20% e si prevede un ulteriore calo.

Ad oggi nella Casa Circondariale di Potenza ci sono circa 100 detenuti tutti del reparto Penale, a breve si riaprirà la Sezione Femminile e a seguire sarà completata la ristrutturazione del reparto penale ai sensi del DPR 30 giugno 2000, n. 230.

A margine della vista Lomuti si è trattenuto con la Direzione e con il personale  presente per fare sue le istanze e per farsi portavoce nei confronti del governo delle necessità non più rinviabili  non solo dell’Istituto di Potenza ma anche di Matera e Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 17 Agosto 2024 17 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pari Opportunità uomo-donna. Uil e C.P.O. Uil: in Basilicata il percorso è ancora lungo
Successivo Riaperto il Castello di Lagopesole, “ma quanti problemi irrisolti” denuncia Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?