Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 70 anni fa, il 19 agosto 1954, moriva Alcide De Gasperi. Lo statista sarà ricordato a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > 70 anni fa, il 19 agosto 1954, moriva Alcide De Gasperi. Lo statista sarà ricordato a Potenza
IN EVIDENZAPolitica

70 anni fa, il 19 agosto 1954, moriva Alcide De Gasperi. Lo statista sarà ricordato a Potenza

La cerimonia lunedì 19 agosto con una messa celebrata dall’Arcivescovo di Potenza Mons. Davide Carbonaro alle ore 18.30 nella cappella delle Suore ‘Discepole di Gesù Eucaristico’ Viale Dante 21 Potenza

Redazione Web 17 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Sabato 17 agosto 2024 -” Lo ricorderemo lunedì 19 agosto con una messa celebrata dall’Arcivescovo di Potenza Mons. Davide Carbonaro alle ore 18.30 nella cappella delle Suore ‘Discepole di Gesù Eucaristico’ Viale Dante 21 Potenza”.

Ne dà notizia l’ex deputato Giuseppe Molinari che ricorda in questa nota De Gasperi.

“Il 22 luglio 1950 Alcide De Gasperi fece visita in Basilicata accompagnato dal sottosegretario all’agricoltura On. Emilio Colombo suo grande amico.
Di buon mattino inaugurò i lavori di bonifica sul Sinni nell’alta Val D’Agri e subito dopo si trasferì a Potenza accolto da una folla enorme, e tenne il discorso dal Palazzo di Città in Piazza Matteotti.

Nel Pomeriggio De Gasperi e Colombo inaugurarono la gradinata Antonio Di Napoli che conduce da Via Vaccaro a Viale Dante. Gli alloggi di edilizia popolare e la scuola paritaria gestita dalle Suore Discepole di Gesù Eucaristico, che in seguito porterà il suo nome e nel giardino sarà allocato nel 1959 un suo busto a ricordo di quell’evento.

Il giorno successivo si recò a Matera dove De Gasperi si rese conto della gravità della condizioni di vita nei sassi e pronunciò lo storico discorso di fronte ad una folla straripante.
Dalla sua visita la questione Matera non sarà più dimenticata e tornato a Roma insediò una Commissione affidando la presidenza ad Emilio Colombo che doveva approfondire e predisporre una legge per ‘il risanamento e lo sfollamento dei sassi’.

La legge venne approvata il 17 maggio 1952 ed esattamente un anno dopo il 17 maggio 1953 fu lo stesso De Gasperi con Colombo a consegnare a 41 contadini le chiavi delle loro nuove case a borgo ‘La Martella’.

Lunedì 19 – conclude MOlinari – ricorderemo Alcide De Gasperi: il più grande italiano del dopoguerra, il fondatore della democrazia cristiana, un grande europeista, ma soprattutto un uomo di pace e del fare che tanto ha fatto per la Basilicata”.

Foto di copertina: De Gasperi con Colombo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Redazione Web 17 Agosto 2024 17 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Crob di Rionero incontro con la presidente della fondazione Nadia Toffa
Successivo Franchini (Cisl): «L’assenza di donne tra i nuovi direttori generali contraddice il Gender Equality Plan della Regione Basilicata»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?