Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 16 agosto a Satriano ospite d’onore Mogol
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 16 agosto a Satriano ospite d’onore Mogol
Cultura ed Eventi

Il 16 agosto a Satriano ospite d’onore Mogol

Da oggi, 14 agosto a Satriano, quattro giorni di musica live

Redazione Web 14 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 14 agosto 2024 – Inizia stasera 14 Agosto, la quattro giorni di musica live che animerà Satriano di Lucania per le feste patronali, uno dei momenti più attesi e significativi dell’anno per la comunità satrianese, con un ricco programma musicale ad accompagnare le tradizionali celebrazioni religiose.

- Advertisement -
Ad image

Oggi a partire dalle 20:00, lungo le strade principali del paese, ci sarà il gruppo itinerante Murgia Street Band che animerà la serata di festa con un variegato repertorio di sonorità, tra musiche pop, funky, jazz, arricchito da divertenti coreografie.
Dalle 21:30 in Piazza Umberto I la musica dal vivo prosegue con il Gran Concerto Bandistico “Giovanni Rinaldi” – Città di Calitri.

Si continua il 15 agosto con i Beat 90’s, un format esclusivo dedicato alla migliore musica dance e pop anni ’90. Un repertorio suonato interamente live e composto da musicisti, cantante e un ricco corpo di ballo. Il tutto accompagnato da scenografie mozzafiato fatte di luci, colori e outfit a tema.

Il 16 agosto, giorno di festeggiamenti per il Santo Patrono San Rocco, Satriano vivrà una serata che si annuncia ricca di emozioni: che è esattamente il titolo dello spettacolo – “Emozioni”, appunto – che vedrà sul palco uno dei più grandi poeti del Novecento, Giulio Rapetti Mogol, e l’artista che richiama sorprendentemente anche nell’aspetto il grande cantautore italiano scomparso nel 1998: Gianmarco Carroccia.

Il Maestro Mogol accompagnerà il pubblico in un viaggio tra aneddoti, curiosità e retroscena legati alla composizione dei maggiori successi scritti con Lucio Battisti, per poi “consegnarli” all’abilità esecutiva di Carroccia. Un viaggio irripetibile che ha segnato la vita culturale italiana, una vera e propria “biografia musicale” capace di rivelare tutti le sfumature, non solo musicali, insite dentro ogni singolo brano.

Chiusura, il 17 agosto, con La Ciurma, cover band di Cristina D’Avena.

Tutti i concerti sono gratuiti e si terranno in Piazza Umberto I alle ore 21:30. L’organizzazione è a cura del Comitato Feste Patronali di Satriano di Lucania, con il patrocinio del Comune e il supporto del Fondo Etico BCC Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 14 Agosto 2024 14 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le perplessità di Fp Cgil sulle nomine dei nuovi direttori generali alla Regione
Successivo Dopo Policoro, l’Officina dei Ricordi domani, 16 agosto, a Laurenzana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?