Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Montescaglioso. Finalmente 220 agricoltori diventano proprietari di terreni coltivati da sempre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Montescaglioso. Finalmente 220 agricoltori diventano proprietari di terreni coltivati da sempre
Senza categoria

Montescaglioso. Finalmente 220 agricoltori diventano proprietari di terreni coltivati da sempre

Ne dà notizia l'ex consigliere regionale Luca Braia, grazie ad un emendamento del quale fu modificata la legge sugli usi civici

Redazione Web 13 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Martedì 13 agosto 2024 – Si conclude positivamente la questione che riguarda 120 agricoltori di Montescaglioso che, nonostante coltivassero da anni i terreni non erano riusciti a venirne il possesso.
Ne dà notizia l’ex consigliere regionale Luca Braia (Italia Viva) che nel 2013 presentò un emendamento grazie al quale fu modificata la legge sugli usi civici.

- Advertisement -
Ad image

“Finalmente si scrive la parola “fine” ai numerosi ricorsi e controricorsi (Tar e Consiglio di Stato) che da troppi anni vedevano uno contro l’altro il comune di Montescaglioso, singoli cittadini e Regione Basilicata. La Dgr del 2013 non veniva mai rispettata e trasferiva in maniera impropria, per mancanza dei requisiti minimi previsti dalla legge, i terreni del demanio civico in disponibilità al comune. 

Ora sono, quindi, le procedure e le modalità operative di applicazione della nuova norma sugli usi civici.
Sono state condivise – precisa Braia – nel recente incontro a cui ho partecipato, venerdì scorso, con una delegazione del Comitato Cives (Vincenzo Motola, Pietro Delia, Francesco Bubbico, Mario Pompeo, Pasquale Panico, Vincenzo Pompeo). Con me il coordinatore provinciale di Italia Viva Nicola Scocuzza e l’avvocato Cosimo Antonicelli. Ha partecipato l’amministrazione comunale di Montescaglioso rappresentata dal Sindaco Vincenzo Zito, dall’Assessore Pietro Buonsanti e dal tecnico Vito Carriero.

Entro il 30 settembre,  i 220 agricoltori che hanno in concessione oltre 1500 ettari da decenni, possono presentare istanza di legittimazione così come prevede la delibera comunale n. 46 del 12/07/2024 con la quale il Comune prende atto della mutata legge regionale sugli usi civici.

Posso ritenermi molto soddisfatto del lavoro svolto in oltre un anno, tra vari  incontri e atti approvati in II commissione e Consiglio regionale.
È un risultato storico raggiunto – conclude Braia – a tutela dei cittadini, in particolare degli agricoltori, di una comunità importante come quella di Montescaglioso”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 13 Agosto 2024 13 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettera aperta di Maurizio Bolognetti a Bardi e Pittella
Successivo Nell’ex Pamafi di Maratea non solo rifiuti pericolosi ma ora anche cinghiali e ratti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?