Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Sagesti, indotto Eni, lavoratori controllati con telecamere. Protestano Fiom e Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Alla Sagesti, indotto Eni, lavoratori controllati con telecamere. Protestano Fiom e Uilm
Lavoro

Alla Sagesti, indotto Eni, lavoratori controllati con telecamere. Protestano Fiom e Uilm

All’interno di una scatola con un occhiello aperto, è stata rinvenuta una telecamera nascosta, puntata direttamente sulla sala mensa dei lavoratori

Redazione Web 13 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Martedì 13 agosto 2024 – Questa mattina, presso il cantiere della Sagesti di Viggiano dell’indotto ENI, i lavoratori hanno fatto una scoperta inquietante: all’interno di una scatola con un occhiello aperto, è stata rinvenuta una telecamera nascosta, puntata direttamente sulla sala mensa dei lavoratori. (vedi foto di copertina).
Questo dispositivo non solo registrava immagini, ma captava anche le conversazioni private dei dipendenti durante la pausa pranzo.

- Advertisement -
Ad image

“Si tratta di un atto di gravissima violazione della privacy e del rispetto dovuto ai lavoratori, che non può essere tollerato in alcun modo, specialmente nel 2024. Questa condotta è in totale contrasto con qualsiasi codice etico e di condotta che dovrebbe regolare i rapporti lavorativi.“

Lo affermano Emanuele De Nicola e Giovanni Galgano della Uilm.

Questo episodio è anche indicativo delle difficili e quasi inesistenti relazioni sindacali che caratterizzano la situazione all’interno di questa azienda subappaltatrice. Da tempo, i lavoratori vivono uno stato di agitazione, culminato recentemente in un comunicato che segnalava l’assenza di risposte da parte dell’azienda.

La scoperta della telecamera – proseguono De Nicola e Galgano – rappresenta il frutto avvelenato di una mentalità imprenditoriale che mette il profitto davanti a qualsiasi considerazione di rispetto e dignità umana. Subappaltatori come questi, che operano nell’indotto ENI, sembrano agire esclusivamente in nome del denaro, senza alcuna attenzione per i diritti e la privacy dei lavoratori.

Abbiamo immediatamente informato le autorità competenti, incluso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’appaltatore ENI, sottolineando la responsabilità che ENI ha nei confronti dei propri subappaltatori. Abbiamo inoltre avvisato i Carabinieri e siamo in possesso di video e foto che comprovano l’accaduto.

Per questi motivi, – concludono De Nicola e Galgano – chiediamo un intervento immediato da parte di ENI affinché questa società venga allontanata dai siti ENI e vengano ripristinate le regole e i valori che devono governare le relazioni all’interno delle proprie ditte subappaltatrici. È inaccettabile che, nonostante le dichiarazioni pubbliche di impegno verso l’etica, si verifichino episodi di tale gravità.

Attendiamo un riscontro celere e concreto da parte di ENI nelle prossime ore”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Redazione Web 13 Agosto 2024 13 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sulla SP3 Matera-Metaponto, morto un 29enne
Successivo Il Pollino una delle mete preferite per il Ferragosto in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?