Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tagli al servizio di vigilanza armata nelle sedi Asp. Fisascat e UilTucs in allarme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Tagli al servizio di vigilanza armata nelle sedi Asp. Fisascat e UilTucs in allarme
Senza categoria

Tagli al servizio di vigilanza armata nelle sedi Asp. Fisascat e UilTucs in allarme

Il taglio, di circa 400 ore settimanali sull’intero appalto, risponderebbe alla necessità di ottemperare a quanto disposto dalla Regione Basilicata per tamponare la perdita di bilancio nell’esercizio 2023

Redazione Web 12 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 12 agosto 2024 – Per gli addetti alla vigilanza armata nelle sedi dell’Azienda sanitaria di Potenza, tra cui ospedali e ambulatori, si prospetta un’ingente riduzione delle ore di prestazione.
A lanciare l’allarme sono i segretari generali della Fisascat Cisl, Emanuela Sardone, e della UilTucs, Fabio Tundo.
I sindacati contestano la delibera con la quale l’Asp ha modificato e riadottato il bilancio d’esercizio 2023. S
Sulla questione – si precisa in una nota – c’è stata una prima interlocuzione con la committente Asp e con l’affidataria del servizio di vigilanza armata Sicuritalia.
Nel corso dell’incontro, riferiscono i due dirigenti sindacali, è emerso che il taglio, di circa 400 ore settimanali sull’intero appalto, risponderebbe alla necessità di ottemperare a quanto disposto dalla Regione Basilicata per tamponare la perdita di bilancio nell’esercizio 2023.

- Advertisement -
Ad image

Sardone e Tundo hanno chiesto all’Asp di «discutere ed entrare nel merito delle ore di servizio oggetto del taglio al fine di trovare una soluzione tesa a salvaguardare tutto il personale in forza, anche in considerazione dell’estrema importanza dell’attività svolta dalla guardie giurate a tutela dei presidi sanitari dell’Asp».
L’azienda sanitaria, riferiscono sempre Sardone Tundo, si è resa disponibile a differire la data di avvio del taglio, previsto inizialmente per il 12 agosto, e a discutere delle possibili soluzioni. La riunione è stata, pertanto, aggiornata al 26 agosto.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie

Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”

Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

Redazione Web 12 Agosto 2024 12 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stato calamità per grandinata del 2 luglio. Cia: provvedimento importante
Successivo Un osservatorio per prevenire i rischi ambientali e climatici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Teatro Festival Ferrandina- A Mimì” presentata la stagione 2025/26 dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio
Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
Araneo (M5S) contro la decisione del Comune di Melfi di triplicare le tariffe dell’asilo nido: è un attacco alle famiglie
 Consiglieri regionali di centrosinistra: Bardi e Cicala se la cantano e se la suonano mentre, tra crisi idrica e assenza di fondi, l’agricoltura lucana va a rotoli
Partecipazione: Fumarola ( Cisl): “È la via maestra per sostenere investimenti e innovazione dei processi produttivi, aumentare produttività e salari”
Lettera aperta alle forze del cosiddetto Campo Largo
Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio
Musica. Al via “Suoni e Segni 2025” con i Neri per Caso
Potenza: in aumento le violenze di uomini italiani su donne straniere
Potenza: arrestato un 40enne della provincia per maltrattamenti sulla moglie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?