Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morea (Azione): Rafforzare l’Ospedale di Policoro strategico per l’intero Metapontino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Morea (Azione): Rafforzare l’Ospedale di Policoro strategico per l’intero Metapontino
PoliticaSanità

Morea (Azione): Rafforzare l’Ospedale di Policoro strategico per l’intero Metapontino

Visita istituzionale del Presidente della Quarta Commissione consiliare regionale, Nicola Morea (Azione) all'ospedale di Policoro

Redazione Web 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 9 agosto 2024 – Visita istituzionale del Presidente della Quarta Commissione consiliare regionale, Nicola Morea (Azione) all’ospedale di Policoro.
La visita, come lo stesso Morea afferma in una nota, ha consentito di fare il punto sulla situazione esistente nell’ospedale di “Giovanni Paolo II”  Policoro, presidio sanitario di fondamentale importanza per tutto il territorio del metapontino e non solo.

- Advertisement -
Ad image

Nel confronto con i dirigenti medici, con il personale amministrativo e con i lavoratori del comparto dell’Ospedale – precisa Morea – abbiamo analizzato ogni punto critico ma anche le straordinarie potenzialità per il nosocomio policorese.
Tante la azioni da mettere in campo e tanti i temi che porteremo all’attenzione del Commissario dell’ASM, che sta lavorando molto bene, a partire dal rafforzamento della presenza del personale sanitario, ad iniziare dai direttori delle Unità Operative Complesse di Radiologia, Chirurgia e Medicina, con i quali si dovrà poi lavorare per un potenziamento dei servizi dell’Ospedale policorese.
E ancora, – prosegue Morea – sarà necessario sin da subito adoperarsi per l’inquadramento corretto del personale, attraverso il riconoscimento dei ruoli già di fatto esercitati,  ed un potenziamento degli organici al fine di avviare una programmazione socio sanitaria maggiormente efficace e in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini.

Altra questione di fondamentale importanza è legata allo sviluppo delle post acuzie: si registra infatti un tasso importante di occupazione di letti per l’area medica, in gran parte è legato alla mancanza di un adeguato servizio di dimissioni protette o di un regime di ricovero in RSA in lungodegenza, con il rischio di bloccare il meccanismo di rotazione (paziente in cura – paziente operato e in attesa di dimissione), andando così a rallentare le regolari attività ospedaliere.”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione Web 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Statale 18 di Maratea. Lacorazza chiede che sia aperta fino all’una di notte
Successivo A Potenza arriva lo “Street control”: saranno potenziati i servizi della Polizia locale sul territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?