Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata al via la campagna per immunizzare i neonati dal Vrs
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > In Basilicata al via la campagna per immunizzare i neonati dal Vrs
IN EVIDENZASalute e SanitàSenza categoria

In Basilicata al via la campagna per immunizzare i neonati dal Vrs

Redazione 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Con un provvedimento della giunta regionale, partirà in Basilicata una campagna per immunizzare i neonati dal Virus respiratorio sinciziale (Vrs), responsabile delle bronchioliti e di infezioni respiratorie acute e una delle principali cause di ospedalizzazione e di complicanze respiratorie sotto l’anno di età.
Non è obbligatorio ma fortemente raccomandato: si tratta dell’anticorpo monoclonale Nirsevibam che sarà somministrato ai bambini nati tra aprile 2024 e settembre 2024, alle prese con il virus in autunno, e ai bambini che nasceranno da ottobre 2024 a marzo 2025 durante la prossima stagione epidemica di Vrs. Questi ultimi saranno immunizzati in ospedale prima delle dimissioni.
“E’ un’importante protezione sia per i singoli cittadini che per la collettività. Il Virus respiratorio sinciziale (Vrs) – ha commentato l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico – è insidioso e pericoloso soprattutto nella prima infanzia. Per questo invito i genitori a non trascurare tale opportunità, per proteggere la salute dei propri figli”.
L’anticorpo monoclonale Nirsevibam è stato approvato in via definitiva dall’Ema (European medicines agency) e successivamente dall’Aifa. Si caratterizza per una lunga emivita, con una protezione dimostrata per almeno cinque mesi, cioè per un periodo corrispondente alla stagione “di rischio” autunno inverno. L’anticorpo monoclonale Nirsevibam è utilizzabile in una singola somministrazione e ha dimostrato nei diversi studi, di essere sicuro e di ridurre dell’80% le infezioni respiratorie da Vrs.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Redazione 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Riconoscimento al nonno del sindaco, reduce centenario della II Guerra mondiale
Successivo Assessore Cupparo: “Rendere il turismo accessibile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?