Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza arriva lo “Street control”: saranno potenziati i servizi della Polizia locale sul territorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > A Potenza arriva lo “Street control”: saranno potenziati i servizi della Polizia locale sul territorio
Senza categoria

A Potenza arriva lo “Street control”: saranno potenziati i servizi della Polizia locale sul territorio

Redazione 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – La Polizia locale potenzierà i controlli sul territorio comunale attraverso l’utilizzo dello ‘street control”: uno strumento attrezzato con videocamera wifi ANPR, con lettura delle targhe, montato sul tetto delle auto di servizio, e un software specifico che consente la rilevazione automatica delle violazioni, attraverso l’acquisizione delle relative immagini. I controlli saranno effettuati, di norma, due volte alla settimana, in differenti fasce orarie, secondo una programmazione definita, che sarà resa nota ai cittadini, con pubblicazione delle informazioni sul sito internet del Comune di Potenza. 

- Advertisement -
Ad image

Saranno sanzionate le soste sui marciapiedi, sugli attraversamenti pedonali, in doppia fila e ove viga il divieto di sosta o di fermata. 

L’apparecchiatura sarà utilizzata sia in modalità statica che dinamica, per la verifica sia delle soste, sia delle coperture  assicurative  e delle revisioni.

“L’obiettivo è quello di potenziare i controlli di polizia stradale al fine di aumentare la sicurezza stradale; – sottolinea la comandante della Polizia locale Maria Santoro – anche le soste in violazione del Codice della Strada, infatti, minano la tutela della circolazione degli ‘utenti deboli’ della strada (bambini, anziani, persone con disabilità e altri) che spesso, non potendo usufruire dei marciapiedi e degli attraversamenti pedonali, sono costretti a circolare direttamente sulla sede stradale. Lo ‘street control’ consentirà di velocizzare il procedimento sanzionatorio e di verificare in tempo reale l’assenza di assicurazione o revisione. Le attività con lo ‘street control’, assicura la comandante Santoro, “saranno compartecipate in quanto l’obiettivo prioritario è la sicurezza stradale e una città più ordinata e fruibile per tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morea (Azione): Rafforzare l’Ospedale di Policoro strategico per l’intero Metapontino
Successivo Giannino Romaniello nuovo presidente del CSV di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?