Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Don Marcello Cozzi su morte di Ousamma nel CpR di Palazzo S. Gervasio: “L’inferno non lo si può rendere dignitoso, l’inferno bisogna chiuderlo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Don Marcello Cozzi su morte di Ousamma nel CpR di Palazzo S. Gervasio: “L’inferno non lo si può rendere dignitoso, l’inferno bisogna chiuderlo”
Cronaca

Don Marcello Cozzi su morte di Ousamma nel CpR di Palazzo S. Gervasio: “L’inferno non lo si può rendere dignitoso, l’inferno bisogna chiuderlo”

Redazione 7 Agosto 2024
Condividi
Condividi

“Allah, ci perdoni tutti. Non era solamente un migrante di origini maghrebine. Si chiamava Ousamma, aveva 19 anni e tanti progetti come i ragazzi di quell’età che hanno tutta una vita davanti a loro e pur di realizzarli sono disposti a scalare le montagne a mani nude.

- Advertisement -
Ad image

La sua montagna era stato il Mediterraneo, e ce l’aveva fatta. A casa forse aveva lasciato una famiglia in pena che chissà quante volte avrà pregato Allah il Misericordioso per proteggere i passi di questo suo figlio. Allah lo ha fatto, non ha smesso neanche un attimo di seguirlo con la sua ombra, e di custodire i suoi sogni, che per gli uomini d’Occidente sono invece pericolosi tanto da metterli dietro le sbarre.

Li chiamano Centri di permanenza per il rimpatrio ma sono galere, e sono le peggiori, perché lì dentro, non visti da nessuno, accadono le cose peggiori, fino all’annullamento di ogni dignità. Altro che sogni! Ousamma è morto come due anni fa morì Ozaro, anche lui un ragazzo, anche lui in cerca di una vita dignitosa, anche lui, forse, con una famiglia ad attenderlo che invece non lo ha rivisto più.

Noi non sappiamo come è morto Ousamma, sappiamo solo che in quel luogo di detenzione disumana non c’era neanche un medico, come ha giustamente sottolineato il Procuratore Francesco Curcio, sappiamo che tra il 2018 e il 2022 in quel girone infernale ci sono stati almeno 35 casi di maltrattamenti e una “menomazione della dignità umana” come accertato e definito dagli stessi inquirenti, sappiamo che mentre in quei luoghi c’è una sospensione della civiltà umana, tutt’intorno c’è un mondo sonnolento, indifferente e silenzioso, come ad Auschwitz ottanta anni fa.

E sappiamo infine che davanti a questo orrore c’è ancora chi afferma che bisogna lavorare per rendere dignitosa la permanenza in quei centri.
L’inferno non lo si può rendere dignitoso, l’inferno bisogna chiuderlo. Ousamma è morto perché sta morendo l’umanità in questo nostro Paese. Allah il Misericordioso ci perdoni tutti”.

Sono le parole del Presidente Onorario Ce.St.Ri.M., don Marcello Cozzi.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Redazione 7 Agosto 2024 7 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettieri (Pd) su morte 19enne CPR Palazzo San Gervasio
Successivo Senza tifosi ospiti la partita di Coppa Italia tra Potenza e Cerignola del 10 agosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?