Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità | L’assessore Latronico incontra i sindaci del Lagonegrese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sanità | L’assessore Latronico incontra i sindaci del Lagonegrese
Sanità

Sanità | L’assessore Latronico incontra i sindaci del Lagonegrese

Redazione 2 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Un incontro propositivo e programmatorio si è svolto oggi in Regione per discutere dei futuri assetti della sanità nell’area del lagonegrese. Con l’Assessore alla Salute e alle Politiche della Persona Cosimo Latronico erano presenti il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo e i sindaci dei comuni di Castelluccio Inferiore-Paolo Francesco Campanella, Latronico- Fausto De Maria, Lagonegro- Salvatore Falabella, Maratea- Cesare Albanese, Nemoli- Domenico Carlomagno, Rivello- Francesco Altieri, Trecchina- Fabio Marcante e il consigliere Delegato di Lauria- Gennaro Nasti. 

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro, che si è svolto in un clima di particolare attenzione e cordialità da parte dell’Assessore Latronico, sono stati affrontati i temi della sanità nell’area sud che rientrano sia nelle competenze dell’Azienda Ospedaliera Regionale che dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

Al centro della questione principalmente la guardia cardiologica notturna attestata all’Azienda Ospedaliera Regionale e l’elisoccorso notturno attestato invece al Dipartimento di Emergenza Urgenza della Asp. Tutti i sindaci dell’area hanno convenuto sulla necessità e sull’urgenza di rilanciare l’ospedale di Lagonegro che è centrale rispetto alle esigenze di cura della popolazione e che rappresenta il punto di convergenza di tutte le attività sanitarie dell’intera area. A tal proposito, la guardia cardiologica riveste un ruolo predominante. Avanzata anche la richiesta di rassicurazioni sulla realizzazione del nuovo presidio ospedaliero. Investire sull’ospedale di Lagonegro significherebbe avere cure più adeguate in loco evitando l’emigrazione sanitaria verso le strutture delle regioni contermini ed in particolare verso la Campania con i vicini ospedali di Sapri e Vallo della Lucania.

Sull’offerta territoriale di Asp Basilicata i sindaci hanno chiesto un adeguamento dei servizi con potenziamento ambulatoriale dedicato e maggiori garanzie sulla rete dell’emergenza-urgenza. In tale ambito è giunta la richiesta specifica del primo cittadino di Lagonegro di un’elisuperficie per il volo notturno individuando un sito idoneo ed incontrando la disponibilità sia del Direttore Generale della Asp Basilicata che dell’Assessore alla Salute. Da Asp la conferma che i singoli servizi sul territorio sono stati potenziati anche di recente e che sul 118 non si rilevano particolari criticità, tanto che i tempi di percorrenza sono risultati in linea con le disposizioni vigenti. L’invito al comune di Lagonegro a fare quindi una proposta per un sito confacente alle esigenze e su cui l’Assessore si è detto disponibile a fare le valutazioni del caso. Da tutti i sindaci dell’area l’annuncio che presenteranno una proposta congiunta coordinata e integrata per la riorganizzazione dei servizi sanitari del territorio in quello che sarà un progetto unico in cui ricadano ospedali e i presidi ospedalieri di Lagonegro, Lauria, Maratea per garantire un’offerta sanitaria completa, coerente e differenziata per realizzare una sorta di rete unica territoriale. 

“Oggi- ha dichiarato l’Assessore alla Salute- abbiamo incardinato un metodo di condivisione, di confronto e di ascolto dei territori. Le proposte e le esigenze giunte dai sindaci saranno valutate in coerenza con le esigenze di un territorio vasto che deve focalizzare la sua attenzione sulla differenziazione e caratterizzazione della propria offerta sanitaria per essere attrattivo non solo per i lucani ma anche per i cittadini delle regioni contermini”. Esprimendo soddisfazione per l’esito dell’incontro, Latronico ha aggiunto che “si terranno in considerazione le esigenze avanzate e che, sulla base della proposta congiunta che si riceverà dai sindaci del territorio, ci renderemo disponibili per realizzare tutto ciò che è realizzabile”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione 2 Agosto 2024 2 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comune Potenza | Saponara si dimette, minoranza chiede riconvocazione consiglio 
Successivo Psr Basilicata 2014-2022: approvato bando Sottomisura 8.6
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?