Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Psr Basilicata 2014-2022: approvato bando Sottomisura 8.6
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Psr Basilicata 2014-2022: approvato bando Sottomisura 8.6
EconomiaLavoro

Psr Basilicata 2014-2022: approvato bando Sottomisura 8.6

Redazione 2 Agosto 2024
Condividi
Condividi

La Direzione Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata annuncia l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del bando relativo alla Sottomisura 8.6 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2022.

- Advertisement -
Ad image

“Questo importante provvedimento – dichiara l’assessore Carmine Cicala – mira a sostenere gli investimenti in tecnologie silvicole, nonché nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste.

Il bando si pone come obiettivo primario il finanziamento delle aziende del settore per il rinnovamento del patrimonio aziendale, attraverso l’acquisto di macchine e attrezzature utili agli operatori del settore.

Questo passo avanti – sottolinea Cicala – non solo favorirà l’innovazione tecnologica, ma contribuirà anche alla valorizzazione dell’ambiente e dei prodotti legnosi, risorse preziose del nostro territorio”.

“L’agricoltura – prosegue l’assessore – rappresenta il settore trainante della nostra regione e preservare ogni suo ramo è un dovere imprescindibile di questa legislatura. La Sottomisura 8.6  offre un’opportunità concreta per le nostre aziende forestali di rinnovarsi e migliorare, garantendo così una gestione sostenibile delle risorse naturali e una maggiore competitività sul mercato. Il nostro impegno – dice Cicala – è volto a supportare le imprese agricole e forestali in questo percorso di crescita e innovazione. L’implementazione di nuove tecnologie silvicole permetterà di aumentare l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni forestali, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando il legname lucano, riconosciuto per la sua qualità e versatilità.”

“Le risorse stanziate ammontano a 9 milioni di euro. Invito tutte le imprese del settore – conclude Carmine Cicala – a cogliere questa straordinaria opportunità per investire nel proprio futuro e in quello della silvicoltura lucana”.

Le aziende interessate potranno presentare le domande di partecipazione secondo le modalità specificate nel bando ufficiale, che sarà disponibile sul sito della Regione Basilicata. Ulteriori informazioni e assistenza saranno fornite dagli uffici competenti dell’Assessorato all’Agricoltura.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione 2 Agosto 2024 2 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità | L’assessore Latronico incontra i sindaci del Lagonegrese
Successivo Trasporti, Pepe: “Potenziate navette Matera-Aeroporto Bari”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?