Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ASP pagherà le spettanze del trasporto disabili per il 2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > L’ASP pagherà le spettanze del trasporto disabili per il 2023
Sanità

L’ASP pagherà le spettanze del trasporto disabili per il 2023

Redazione 2 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Dopo intervento dell’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Coimo Latronico e del Direttore Generale dell’Asp Basilicata Antonello Maraldo, si sblocca il pagamento relativo al servizio di trasporto dei disabili per il 2023.

- Advertisement -
Ad image

Con due distinte delibere, la numero 706/24 e la numero 707/24 firmate dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, verranno pagati 840mila euro complessivi ad Aias di Melfi e Potenza per il trasporto disabili, ai Padri Trinitari e, sempre per il tramite di Aias Potenza alla cooperativa ‘Il Fiore’ per l’erogazione delle prestazioni socio-assistenziali. Emessi in giornata anche gli ordini a cui seguirà l’emissione delle fatture ci si auspica in tempi celeri- da parte delle strutture interessate e che è condizione necessaria per poter procedere ai pagamenti che verranno effettuati presumibilmente entro ferragosto.

Quello relativo al pagamento delle spettanze ai lavoratori degli enti preposti al trasporto dei disabili e delle prestazioni socio-assistenziali, era un impegno che Regione Basilicata e Direzione Asp avevano assunto a seguito della dichiarazione dello stato di agitazione dei dipendenti delle cooperative interessate e delle riunioni effettuate in sede prefettizia. Non appena insediato, l’Assessore Latronico ha subito affrontato questa situazione individuando assieme alla Giunta Regionale le risorse adeguate per poter colmare il gap economico.

Il Direttore Generale della Asp Basilicata Maraldo ha rimarcato come “la Direzione sin dal primo momento in cui sono giunte le richieste di pagamento si è attivata, trovando una grande disponibilità da parte della Regione e dell’Assessore Latronico a cui va il riconoscimento per aver contribuito a risolvere una questione latente. Va riconosciuto a pieno- ha aggiunto Maraldo- l’impegno del Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci e del Direttore della Struttura che di occupa dei Centri Esterni Accreditati Dino Lopardo oltre che dei funzionari ‘Cea’ e ‘Controllo Gestione’ per la rapidità con cui hanno verificato e posto in essere tutte le operazioni di carattere amministrativo, cosa non facile in un periodo come questo estivo a ridosso del ferragosto”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Redazione 2 Agosto 2024 2 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea spopola sui social, Bardi: “Basilicata sempre più global”
Successivo Situazione carceri, Morea (Azione): “In Basilicata quadro allarmante”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?