Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica, Bardi: “Assicurati volumi richiesti in Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Crisi idrica, Bardi: “Assicurati volumi richiesti in Basilicata”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Crisi idrica, Bardi: “Assicurati volumi richiesti in Basilicata”

Redazione 31 Luglio 2024
Condividi
Condividi

In sicurezza le colture del Vulture-Alto Bradano e del Metapontino. Al termine di un serrato confronto al tavolo dell’accordo di programma Basilicata-Puglia sull’acqua, presieduto dal governatore lucano Vito Bardi, è stato stabilito che dalla diga di Conza arriverà un flusso aggiuntivo di 2 milioni e 250mila metri cubi d’acqua da destinare al comparto agricolo del Vulture-Alto Bradano. Assicurati, inoltre, i volumi idrici richiesti dalla Regione Basilicata per l’area del Metapontino in modo da garantire la programmazione delle colture autunnali e invernali sull’arco jonico.

- Advertisement -
Ad image

Il tavolo apulo-lucano – a cui hanno partecipato, in videoconferenza, il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, rappresentanti dell’Autorità del Distretto Meridionale, di Acquedotto Pugliese, degli uffici regionali di entrambe le regioni, di organismi gestori della risorsa idrica – è stato convocato oggi per mettere a punto una strategia d’intervento alla luce della grave crisi idrica accentuata dal lungo periodo di siccità.

I 2 milioni e 250mila metri cubi d’acqua destinati all’irrigazione dei campi del Vulture-Alto Bradano consentono di fronteggiare l’emergenza nell’immediato, ma la proposta del presidente Bardi è di raddoppiare la quota idrica, portandola a 4 milioni e 500mila metri cubi, per mettere in sicurezza il settore di fronte ad un prolungato periodo di siccità. Si tratta di acqua da prelevare dalla riserva idropotabile grezza dell’invaso di Conza a favore delle aziende agricole. In sede di compensazione per il potabile in Puglia, la Basilicata incrementerebbe il volume del prelievo dall’invaso del Pertusillo. Nelle more di un approfondimento su un ulteriore quantitativo idrico da garantire al territorio lucano, è stato raggiunto l’accordo sui 2 milioni e 250mila metri cubi che, come detto, consentirà di superare la fase più critica dell’emergenza.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Redazione 31 Luglio 2024 31 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Telesca: “Profondamente soddisfatto per la costituzione dell’ufficio di presidenza”
Successivo Incidente stradale nel Potentino: tre morti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?