Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): da rapporto Caritas su povertà le indicazioni per uscire dalle “Sabbia mobili”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Tortorelli (Uil): da rapporto Caritas su povertà le indicazioni per uscire dalle “Sabbia mobili”
Senza categoria

Tortorelli (Uil): da rapporto Caritas su povertà le indicazioni per uscire dalle “Sabbia mobili”

La UIL condivide e sostiene l'impegno della Caritas a dare risposte immediate a bisogni economici specifici

Redazione Web 26 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 26 luglio 2024 -” Il rapporto 2024 sulla povertà presentato oggi dalla Caritas Diocesana di Potenza, che in parte era stato anticipato dai volontari della Caritas nel Consiglio Confederale della Uil il 28 giugno, che abbiamo voluto non a caso nella sede della Caritas di Tito Scalo, con la presenza dell’Arcivescovo Mons. Carbonaro, di Banca D’Italia, Istat, Uil Nazionale e il nostro gruppo dirigente,  ci consente di aggiornare l’impegno di contrasto alla nuova povertà”.

Così Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata, che ha partecipato alla presentazione del rapporto.
“Ho ascoltato storie di persone segnate dalla povertà  e credo – prosegue Tortorelli – che non poteva esserci migliore e più efficace titolo per il rapporto di “Sabbie Mobili”. 
Le “sabbie mobili” sono innanzitutto l’abolizione di misure nazionali come il Reddito di Cittadinanza,  il lavoro precario che noi chiamiamo “povero”,il blocco dell’ “ascensore sociale” e l’assenza di misure e provvedimenti per superare il diffuso disagio sociale.
Sono queste le sfide sociali ed economiche che la nostra comunità sta affrontando.

- Advertisement -
Ad image

E’ necessaria una strategia molto più complessiva -afferma Tortorelli – per venire incontro alle famiglie lucane in povertà e che hanno problemi di sussistenza quotidiana, pur essendo monoreddito.
La UIL condivide e sostiene l’impegno della Caritas a dare risposte immediate a bisogni economici specifici.
Abbiamo sottolineato anche al neo eletto sindaco della Città di Potenza Telesca l’importanza di collaborare con le parti sociali e la Regione Basilicata per realizzare politiche attive del lavoro, per la formazione professionale e per la protezione sociale al fine di combattere la precarietà e creare opportunità di sviluppo per tutti.
Crediamo fermamente che solo unendo le forze, contrastando l’Autonomia Differenziata che acuisce le disuguaglianze, piuttosto che unire il Paese, possiamo affrontare e superare le “sabbie mobili” della precarietà.
Proprio in occasione del Consiglio Confederale Uil nella sede della Caritas abbiamo voluto avviare – sottolinea Tortorelli – un metodo sicuramente innovativo per far diventare il sindacato delle persone il sindacato di comunità, rafforzando i valori di appartenenza e di partecipazione, che sono i valori storici del riformismo della UIL. Comunità è una parola che per noi significa condividere con le lavoratrici, i lavoratori e tutte le persone, a cominciare dagli “ultimi” l’obiettivo comune del bene collettivo” conclude Tortorelli.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 26 Luglio 2024 26 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Controllo di vicinato. Altri nove Sindaci hanno sottoscritto il protocollo
Successivo Sanità. “La situazione in Basilicata è fuori controllo” denunciano Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?