Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Parigi2024 | Gli auguri di Bardi ai lucani alle Olimpiadi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > #Parigi2024 | Gli auguri di Bardi ai lucani alle Olimpiadi
AttualitàIN EVIDENZAPoliticaSport

#Parigi2024 | Gli auguri di Bardi ai lucani alle Olimpiadi

Redazione 26 Luglio 2024
Condividi
Condividi

“Auguri a tutti i lucani che a vario titolo partecipano alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi in programma da oggi a Parigi: dagli atleti Francesca Palumbo, Domenico Acerenza e Donato Telesca, impegnati nella scherma, nel nuoto e nei pesi; all’arbitro della pesistica Chiara Cifarelli; a Francesco Loscalzo, giornalista dell’ANSA che documenterà la sua terza olimpiade. Vi siamo vicini e siamo certi che anche questa volta porterete alto il nome della Basilicata: spero che vi giunga forte il sostegno e l’incoraggiamento delle istituzioni e dell’intera comunità regionale. In un momento così difficile per l’umanità, segnato purtroppo da guerre e altre sfide epocali, è importante anche riaffermare il ruolo dello sport come strumento di pace e di fratellanza. Valori che sono parte essenziale dell’identità dei lucani”. 

- Advertisement -
Ad image

Così il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha voluto salutare i lucani che partecipano ai Giochi olimpici e ai Giochi paralimpici di Parigi.

Potrebbe interessarti anche:

Orsini dall’assemblea di Confindustria Basilicata: “Correre ai ripari con un decreto sull’energia”

Rapporto Svimez, la Basilicata rischia di scomparire

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Redazione 26 Luglio 2024 26 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte il progetto “Il Cantiere della memoria”
Successivo Lettieri (Pd) su nomina commissario ad acta Agenas e situazione sanità lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Orsini dall’assemblea di Confindustria Basilicata: “Correre ai ripari con un decreto sull’energia”
Rapporto Svimez, la Basilicata rischia di scomparire
Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?