Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guardia di Finanza in festa al tempo di Hera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Guardia di Finanza in festa al tempo di Hera
Senza categoria

Guardia di Finanza in festa al tempo di Hera

La Guardia di Finanza di Matera ha festeggiato il 250esimo anniversario della fondazione del Corpo con una cerimonia alle Tavole Palatine di Metaponto

Redazione Web 26 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 26 luglio 2024 – Nella serata di mercoledì 24 luglio, nel suggestivo sito archeologico delle Tavole Palatine in Metaponto di Bernalda (MT), si è tenuta la manifestazione “Fiamme Gialle in festa al tempio di Hera”, un evento culturale in cui, tra musica, monologhi e pillole di archeologia, si è celebrato il 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza.

- Advertisement -
Ad image

Lo spettacolo, curato di Lara Tataranno, patrocinato dal Comune di Bernalda, dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Matera e dalla Direzione Regionale dei Musei Nazionali della Basilicata, a cui hanno partecipato autorità civili, militari e religiose lucane oltre ad una vasta platea di cittadini, ha avuto inizio dalle ore 19:30 ed è stato moderato dalla giornalista Mary Padula.

Dopo gli indirizzi di saluto, tra gli altri, del Comandante Regionale Basilicata, Gen. B. Roberto Pennoni, l’archeologo Martino Iannibelli ha effettuato un intervento illustrativo circa la storia e le curiosità dello splendido sito archeologico.

A seguire, l’attrice materana Anna Rita del Piano si è esibita nella performance intitolata “Fuoco e Fiamme”, accostando lo spirito del mito greco di Efesto, dio della metallurgia e degli artigiani, che con la forza del fuoco produce e crea, al Corpo della Guardia di Finanza che con le proprie competenze contribuisce a forgiare un’Italia più giusta ed economicamente sicura.

La magica atmosfera notturna del tempio di Hera è stata resa vieppiù suggestiva dalle coinvolgenti note del quartetto musicale apulo-lucano tutto al femminile “Insolito pop”, composto dalle gravinesi Rita Zingariello all’arpa e dalla cantante Terry Digennaro, dal violino dell’altamurana Angela Pisicchio e dal flauto di Rossella Bifulco di Pisticci.

Nel sito, è stato allestito anche uno stand celebrativo per il 250° Anniversario, con pannelli espositivi e bacheche.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 26 Luglio 2024 26 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Upi Basilicata. Il presidente Giordano ricorda la frana di Senise nel giorno dell’anniversario
Successivo Ai pazienti del centro diurno “La Giostra” di Lauria consegnati gli attestati dei tirocini formativi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?