Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro dell’assessore Latronico con il personale del Dipartimento Salute
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Incontro dell’assessore Latronico con il personale del Dipartimento Salute
Senza categoria

Incontro dell’assessore Latronico con il personale del Dipartimento Salute

"Cura, assistenza e presa in carico del paziente, dovranno essere i temi dominanti dell’azione dipartimentale, che dovrà ottimizzare il governo di tutti i processi" ha detto Latronico

Redazione Web 24 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 24 luglio 2024 – Accompagnato dal direttore generale Massimo Mancini, l’assessore Cosimo Latronico ha incontrato questa mattina in Regione il personale della Direzione Generale Salute, Politiche della Persona E PNRR.

- Advertisement -
Ad image

“Le deleghe che il presidente Bardi mi ha voluto affidare – ha detto Latronico – mi pongono di fronte a nuove e delicatissime sfide. Per migliorare la vita dei lucani serve il nostro corale impegno. Dobbiamo guadagnare la fiducia che meritiamo e fissare prima possibile nuovi e ambiziosi obiettivi.

Dobbiamo migliorare i sistemi di controllo – ha aggiunto Latronico- per avere, in tempo reale, indicatori puntuali che ci consentano di deliberare azioni efficaci.
In chiusura di esercizio finanziario dobbiamo evitare il disimpegno delle dotazioni, come pure dobbiamo prestare attenzione ai capitoli sotto finanziati, come ad esempio quelli per l’infanzia e i disabili per i quali serve negoziare dotazioni più adeguate, in sede di assestamento di bilancio.

Cura, assistenza e presa in carico del paziente, dovranno essere i temi dominanti dell’azione dipartimentale, che dovrà ottimizzare il governo di tutti i processi, anche attraverso il più efficace coordinamento con le Aziende sanitarie e tutte le altre strutture operanti sul territorio regionale. Attraverso il controllo delle performances dobbiamo rafforzare il ‘sistema di fiducia’.

Il processo di rigenerazione della comunità passa anche attraverso le politiche sociali.
Un ruolo importante è svolto dai medici di base che intendo incontrare prima possibile. Tra le mie premure c’è anche la valorizzazione di tutte le risorse del Dipartimento salute. Un obiettivo importante per rafforzare l’azione amministrativa.
Dobbiamo costruire un Piano sociale e sanitario all’altezza delle sfide. Liste d’attesa, mobilità passiva ed appropriatezza delle cure sono le azioni su cui dobbiamo impegnarci per dare tutte le risposte possibili sia nel breve che nel medio termine. Una pianificazione oculata ed efficace – ha concluso Latronico- ci metterà sicuramente in grado di affrontare tali sfide che sono prioritarie per la vita e il benessere dei lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 24 Luglio 2024 24 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesima aggressione ad equipaggio del 118 denunciata dalla Uil Fpl
Successivo Migranti abbandonati a se stessi dopo la chiusura dell’ex tabacchificio di Palazzo S.G.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?