Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “E…State a Vietri 2024”, eventi dal 29 luglio all’1 settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “E…State a Vietri 2024”, eventi dal 29 luglio all’1 settembre
Senza categoria

“E…State a Vietri 2024”, eventi dal 29 luglio all’1 settembre

Musica, divertimento, cultura, sport, gastronomia e tanto altro nel cartellone di iniziative realizzato dal Comune e dalle associazioni

Redazione Web 24 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 24 luglio 2024 – Un’estate ricca di appuntamenti, dalla musica allo sport, passando per la cultura e la gastronomia. A Vietri di Potenza numerosi eventi dal 29 luglio all’1 settembre, nell’ambito del cartellone di iniziative denominato “E…state a Vietri di Potenza”, realizzato dal Comune e dalle associazioni del territorio.

- Advertisement -
Ad image

Tra gli eventi della settimana di Ferragosto, la 10^ edizione del percorso eno gastronomico Tipica, lo show di Uccio De Santis e lo spettacolo di Nostalgia 90’.

“Una estate ricca di eventi per la comunità di Vietri di Potenza. Tutti da non perdere, organizzati e promossi dalle nostre associazioni locali che ringrazio singolarmente per la disponibilità e l’impegno profuso.
Sono sicuro che sarà un’altra estate straordinaria! Dal 29 luglio, E..state a Vietri di Potenza!”, ha commentato il Sindaco Christian Giordano nel rendere noto il programma.

QUESTO IL DETTAGLIO DEGLI EVENTI

Il 29 luglio il saggio “School of Music” alle ore 21 al Tracciolino, a cura di Teatrando, e il via al torneo di Padel curato da Sporting Bulls.

Il 2 agosto la Notte Bianca del Libro in collaborazione con la Provincia di Potenza e un evento musicale con la cantante Rosmy nel borgo di San Biagio.

Il 3 agosto al campo sportivo spettacolo equestre con “La notte delle Stelle” a cura di Giacche Verdi.
Spazio allo sport il 4, 8 e 9 agosto, rispettivamente con la gara di Tiro con Palla (Asd Sport e Passione), torneo Tennis Night (Sporting Bulls) e torneo Basket e Minibasket (Asd Minibasket Vietri).
Nella serata del 9 agosto inaugurazione di un murales in Piazza del Popolo nell’ambito dell’Anno delle Radici.
Il 10 e 11 agosto Tipica, il percorso eno gastronomico che richiama ogni anno in paese migliaia di visitatori.
In Viale Tracciolino il 12 agosto lo spettacolo del comico Uccio De Santis, a cura della Proloco, e a seguire Hit Revolution Summer Party con Events Studio-
Il 13 agosto iniziativa dell’Avis con T’Avis perd St’evet, musica e gastronomia. Il 14 spettacolo per bambini “Maga Vivì” in piazza XXIII Novembre e a seguire in Viale Tracciolino l’atteso show di Nostalgia 90’.
Il 15 agosto il concerto di Enzo Papa.
Il 18 agosto raduno di auto storiche a cura della Pro Loco e nel pomeriggio il Tesoro di Vietri, la caccia al tesoro dell’Agio. In serata la presentazione del docufilm che l’Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore e Pro Loco hanno realizzato su Suor Gerarda Benedetto.
Il 19 agosto la Croce Rossa Melandro organizza lo show Tu Cri Que Vales. Altro gioco dell’Agio
Il 25 agosto con Melonagio e l’1 settembre il Paintball presso la Piana Cerrastra a cura di Vietri e la Movida.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e le informazioni sono disponibili e aggiornate sui canali social del Comune (Facebook: Comune di Vietri di Potenza – Instagram: @vietriportadellalucania).

Foto di copertina: edizione 2023 di “E…state a Vietri di Potenza”

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 24 Luglio 2024 24 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Open Sound Festival da sabato 27 luglio al 3 agosto a San Severino Lucano
Successivo Viabilità. Aperti nuovi svincolo e due rampe sulla “Tito-Brienza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?