Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compie 40 anni la Pro Loco di Castel Lagopesole. Scelto il logo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Compie 40 anni la Pro Loco di Castel Lagopesole. Scelto il logo
Cultura ed Eventi

Compie 40 anni la Pro Loco di Castel Lagopesole. Scelto il logo

È stato ideato da Paola Pia Mollica, vincitrice tra le dodici proposte presentate

Redazione Web 24 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 24 luglio 2024 – È stato ideato da Paola Pia Mollica il logo per il 40° anniversario della fondazione della Pro Loco Castel Lagopesole.

- Advertisement -
Ad image

Selezionato da una giuria appositamente costituita tra una dozzina di proposte giunte, il logo è risultato originale nella composizione grafica e nell’ideazione.

Di forma esagonale, riprende la torre nord-ovest del maniero con il suo caratteristico contrafforte, elemento costruttivo destinato a rafforzare la struttura. La scritta “Pro Loco” sostituisce le pietre, rendendo il testo parte integrante della roccaforte.

Il numero 40 nella parte alta della torre celebra gli anni della ricorrenza e l’indicatore ordinale è costituito da un falco, simbolo di Federico II legato alla sua passione per la falconeria.

Il colore marrone richiama l’antico, evocando la solidità sia delle mura del castello sia della tradizione della Pro Loco.

Castello di Lagopesole

Il logo, mantenendo sempre una forte connessione visiva e simbolica con il castello e la storia, sintetizza – precisa il Presidente della Pro Loco, Carlo Lucia – il patrimonio architettonico e culturale e l’importanza della celebrazione andando a rafforzare l’identità dell’associazione.

Come richiesto dal bando il logo selezionato, quindi, esprime non solo una ricorrenza ma mette in risalto l’anima, la storia e il lungo percorso della Pro Loco e la sua proiezione nel futuro. L’inserimento degli anni e della scritta Pro Loco nella torre e nel contrafforte indica, inoltre, il valore e la funzione che l’ente castellano ha svolto, svolge e svolgerà nel “rafforzare” l’immagine di Castel Lagopesole.

La proposta vincitrice accompagnerà tutta la comunicazione e sarà il marchio distintivo dell’intero anno associativo e di tutte le iniziative messe in cantiere per festeggiare il traguardo raggiunto.

La premiazione della vincitrice e la consegna degli attestati a tutti i partecipanti avverrà il 14 agosto in piazza durante il Lacus Pensilis Music Festival.

Foto di copertina: il logo

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 24 Luglio 2024 24 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospite del Centro per minori non accompagnati di Rionero muore per annegamento a Margherita di Savoia
Successivo Trovare una soluzione per i 18 lavoratori sgomberati dal tabacchificio di Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutti il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?